perché probabilmente renderà quasi impossibile il cambio sim al volo negli smartphone evoluti...
- - - Aggiornato - - -
e un lock-in di solito fa male al mercato
Visualizzazione Stampabile
Ora il cambio richiede minimo 2 giorni lavorativi, quella che ti danno, seppur funzionante non ha il tuo numero, dopo dovrebbe essere istantaneo.
Operator-lock o peggio "(e-)sim lock", se li conosci li eviti.
Credo comunque che le sim resteranno ancora per qualche anno, visto che non tutti cambiano il telefono prima dei 3 anni, anzi molti se li tengono 5/6 anni.
Se è un modo per risparmiare sulla SIM , che ha un costo per il gestore, ci sta.
Ma se l'idea è quella di costringere il cliente a pagare penali mascherate da costi accessori per mantenerlo vincolato allora che se la tengano!!
comunque le mnp da qualche anno a questa parte sono molto poche, perché non c'è più una particolare spinta, chi ha i suoi giga se li tiene..
Le penali mascherate "da costi di attivazione non richiesti se si resta per 24 mesi" ci sono già.
Oltretutto la e-sim è "del telefono" mentre l'attuale sim è dell'operatore.
Certo che i vincoli ci sono già ma peggiorerebbe se la e-sim fosse il primo passo per togliere definitivamente anche lo slot sim dai telefoni come voleva fare Apple. In questo caso la presenza o no della sim é una potenziale limitazione anche alla vendita del terminale o alla turnazione tariffaria che tutti noi possiamo fare avendo due numeri.
Apple non è mica un operatore telefonico, che io sappia. Le sim, continueranno ad esistere, per almeno altri 10 anni, altrimenti i gestori non potranno attrarre i turisti con offerte ad hoc.
Per quel che ne sappiamo, l'e-sim potrebbe essere multi operatore, ed eliminare la necessità del cambio sim o dei telefoni dual-sim.
Il fatto che Agcom apra una consultazioni che riguarda anche i piani di numerazione, può far supporre che ci sarà una categoria di prefissi che distinguerà le sim dalle e-sim, che probabilmente saranno utilizzate solo in telefoni almeno 4G lasciando quindi le sim in vita ben più di 10 anni nei telefoni 2G e 3G.
Sostanzialmente, perché fasciarsi la testa prima si rompersela, visto che non sappiamo ancora nulla?
Come sempre del resto.
Attualmente, ci si può prendere il numero di un'altra persona con estrema facilità, problema noto e mai risolto, eppure si potrebbero trovare soluzioni semplici ed efficaci.