ed anche BASE ha pubblicato la pagina esplicativa:
https://www.base.be/en/monthly-plans...e-roaming.html
Allegato 2706
Visualizzazione Stampabile
ed anche BASE ha pubblicato la pagina esplicativa:
https://www.base.be/en/monthly-plans...e-roaming.html
Allegato 2706
Intanto ho scritto a Vodafone su Facebook e mi hanno risposto che non hanno ancora nessuna novità .
Nah, Vodafone è seria (e credo che certe decisioni le prendano a livello di Gruppo, non nella filiale italiana) ;)
Se l'avesse scritto sulla pagina di 3 e/o Wind, allora sì che potrebbe essere andata davvero così :lol: :devil:
hai dimenticato il fatto che ora su Messenger ti risponde un bellissimo BOT (che non capisce 'na sega, peggio della Cassa Amica della Conad):
questa è la conversazione:
io: domanda sul roaming
vodafone: Ciao, sono Vodafone Bot. https://www.facebook.com/images/emoj...1/16/1f44b.png Sono qui per offrirti tutta l'assistenza di cui hai bisogno.
Sono nuovo del mestiere, quindi vienimi incontro: quando mi chiedi qualcosa, scrivi un messaggio unico e premi "invio" solo quando hai finito di spiegarmi tutto. Se non fai così, rischio di andare in confusione!https://www.facebook.com/images/emoj...1/16/1f44b.png (Sì, è imbarazzante)
Mi spiace, non riesco ad aiutarti. https://www.facebook.com/images/emoj...1/16/1f61e.png Preferisci parlare con un consulente?
Si
Ah, vero, il BOT :lol:
Dai, ti dimentichi che così si evitano contatti "inutili" per gente che non capisce un razzo di telefonia, credo che la maggior parte delle richieste sia soddisfatta dal bot, lasciando il tempo alle persone che ci stanno dietro di rispondere alle domande più serie (le nostre) :P
Intanto gente, come uno scemo avevo la risposta sotto gli occhi e mi chiedo come non avessi fatto a vederla prima!! :rolleyes:
FAQ della Commissione, domanda 11:
https://ec.europa.eu/digital-single-...ions-roam-home
If I travel and call or text a friend, do I have to worry on which operator he/she is or whether it is a fixed or mobile?
No. When you are roaming in the EU, all calls to mobile and fixed numbers in the EU will be counted against your national volume of minutes (or will be unlimited if you have unlimited calls at home), exactly as if you were calling within your home country.
Non saprei, l'interpretazione è confusa: qui sono un po' troppo vaghi o ingenui.
Mi spiego: se interpretiamo la parte finale, da te sottolineata, intendendo che le chiamate che fai si comportano come quelle che fai quando sei nella tua nazione, allora in Italia esiste poco o nulla che include chiamate verso EU. Se invece vogliono esplicitamente dire che in quel caso devono comportarsi come se fossero chiamate *verso* la tua nazione, allora è diverso. Resta sempre interpretabile, IMHO.
Le FAQ comunque sono una semplificazione (e anche queste sono interpretabili, sigh), quello che fa testo e che può essere "interpretato" è il Codice.
secondo me non è tanto interpretabile, altrimenti non si spiega come tutti gli operatori belgi, compresi gli MVNO sfigati, abbiano implementato il regolamento in quel modo.
e ti ricordo che gli operatori belgi sono in perdita in quanto sono un popolo che viaggia molto e che passa moltissimo tempo al di fuori delle frontiere nazionali rispetto agli italiani (il cui numero medio dei giorni trascorsi all'estero per cittadino è pari a 2).
Perché sono più seri di quelli italiani? :P
Almeno per quanto riguarda Wind, lo scopriremo molto presto, comunque ;)
Preparo il template da mandare ad Agcom? LOL :)