beh era ovvio che andasse a finire come "insegna" TIM...![]()
Articolo 2 comma 1 delibera 326/10/CONS :
Gli operatori mobili assicurano che gli utenti finali siano pienamente informati sulla disponibilità di piani tariffari di base per i servizi voce, traffico dati e SMS conformi alle premesse* poste a base del presente provvedimento e, se già clienti, che possano passare ad essi gratuitamente. Tali informazioni sono rese al pubblico con ogni utile modalità e canale di contatto, inclusa la rete di vendita e il sito web aziendale.
* si veda a tal proposito l'allegato B delibera 696/09/CONS:
[...] l’esigenza che viene avvertita dall’Autorità è che ciascun operatore renda disponibile almeno un piano tariffario di base conforme a quanto previsto dal Regolamento, vale a dire con una tariffazione a consumo misurato in secondi e senza scatto alla risposta, salva solo la possibilità di un blocco iniziale della durata massima di trenta secondi.
Questi i piani prepagati (uno per ogni operatore) ad oggi conformi al Regolamento:
1) Tim Base ---> da oggi 3 gennaio sostituita da Al Secondo **
2) Vodafone Al Secondo
3) 3 Power10
4) Wind Super Senza Scatto
Il passaggio verso questi piani dovrà essere sempre gratuito come da delibera 326/10/CONS.
Dovete effettuare un cambio piano verso uno di questi piani?
--> pretendete il cambio piano gratuito !!
** Da notare come l'operatore Tim abbia di proposito rimosso proprio da oggi il piano "Tim Base" a 19 centesimi/al minuto: il costo del passaggio verso questo piano è sempre stato fatto pagare 8€. Da oggi 3 gennaio il nuovo piano che rispetta il Regolamento è "Al Secondo" : ben 23 centesimi al minuto....! Il passaggio verso questo piano è ovviamente gratuito.
Da notare inoltre come tutti i gestori (tranne Tim ma solo da oggi) continuino a far pagare il cambio piano verso i piani sopra elencati...
Ps. Torneremo a parlare di questa delibera 326/10/CONS per altre inadempienze (a partire dal 1° gennaio scorso) dei nostri operatori....
...
beh era ovvio che andasse a finire come "insegna" TIM...![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
ma la delibera per i virtuali non vale?
a parte mtv, coopvoce, tiscali e uno mobile con la sua senza scatto (che è cmq fuori norma perchè addebita il primo minuto intero e non 30 secondi come da normativa)
gli altri virtuali (soprattutto postemobile) hanno tutti tariffe a scatti
la Senza Scatto di voda perchè è fuori dalla delibera? perchè è con obbligo di ricarica?
Xiaomi Redmi note 3 pro SE iliad
Nexus 5 iliad
top number poste mobile ∞
poste mobile vodafone ∞
Dovrebbe valere per tutti gli operatori, ma preferisco darti certezza appena avrò modo di verificarlo nei prossimi giorni anche.
Tra l'altro (ed è strano) nella precedente fase di consultazione finalizzata a questa delibera, non ci sono stati contributi da parte degli operatori virtuali...
E' una tariffa che non entra in gioco, insomma i gestori devono garantire almeno 1 tariffa sia in versione prepagata sia in versione abbonamento che di base rispetti l'Eurotariffa.
Vodafone ha quindi proposto quasi un anno fa la "Al Secondo" seppur fuori mercato.
La tariffazione della "Senza Scatto" è invece a scatti di ben 60 secondi e non sui secondi effettivi!
...
Vorrei riesumare questa discussione. Ho un piano ricaricabile tre Super 10 e volevo passare ad un piano con tariffazione a secondi, in particolare al 3 Power 10. Ho visto che la Tre propone il cambio al costo di 9 euro e leggendo questo articolo sembra che questo non sia regolare. Come posso fare per usufruire del cambio piano gratuito?
Vorrei far presente che ancora oggi H3G fa pagare il cambio piano verso 3P10, ben 9 euro.
E' arrivato il momento che qualcuno faccia rispettare le regole.