Roaming UE e norme dal 30.04.2016: le tariffe e cosa fare
Dobbiamo solo aspettare di sapere a
quanto ammonta per GB il costo massimo che gli operatori potranno applicare a coloro che "abusano" del roaming. Nel caso delle prepagate quindi confermo che sarà : credito residuo presente sulla SIM diviso prezzo massimo per MB. Per i contratti "unlimited" sarà costo mensile del contratto / prezzo all'ingrosso per MB moltiplicato per 2.
Roaming UE e norme dal 30.04.2016: le tariffe e cosa fare
Citazione:
Originariamente Scritto da
daffy
secondo me non intendono il credito residuo della sim, ma il credito residuo dell'offerta attiva.
se io pago 30€ al mese e mi restano 15gg del bundle da utilizzare, potrò utilizzare fino a 1500*0.85mb di traffico all'estero.
altrimenti uno ricarica 50€ con un bundle da 5€ ed il gioco sarebbe fatto...
fidati
ho il testo davanti ai miei occhi ;) parla del credito residuo.
Inoltre il testo è chiaro: il limite è minimo non massimo, anche nella versione italiana parla di "almeno" il credito residuo moltiplicato per il prezzo wholesale.
Quindi io, ad esempio, con una Vodafone special da 4GB , se ho 8.5€ di credito residuo, ipotizzando che il prezzo rimanga a 0.085, potrò usare *almeno* 1 GB dei 4GB nel bundle.