Chissà se i clienti teletu erano già contati tra i vodafone fissi
TELETU: Chiusura del brand all'orizzonte
Giusto 3 giorni fa, chiamando il servizio clienti 1922 di TELETU, non risponde più la voce guida maschile di TELETU dove annuncia il "Benvenuto in TELETU", ma bensì la voce guida Vodafone dove annuncia invece "Benvenuto in Vodafone". Vengono sempre annunciati gli stessi orari del servizio clienti e viene sempre specificato la gratuità del servizio, eccetto clienti TIM.
Di certo non è un errore tecnico, ma una cosa voluta!
Chissà se i clienti teletu erano già contati tra i vodafone fissi
Che fosse di Vodafone si sapeva già da tempo, infatti facendo speed test la rete che appare è Vodafone.
Quello che è curioso è il fatto che promuovano l'ADSL ad un costo più alto come "offertona" (ok, c'è anche la chiavetta da 1 GB extra casa). Ma alla fine ADSL di casa costa poco più di 20 euro mese e se voglio una supermega flat UMTS (SENZA LIMITI) prendo una radio radio mobile che adesso non ha più il vincolo di 24 mesi contrattuali.
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)
Sì, certo, che sia un brand di Vodafone lo si sapeva. Quel che ci chiediamo è se ora vogliano fare questo passo ed eliminare il marchio "low cost" (che spesso è anche abbinato a considerazione di "low quality") cercando di far passare "spontaneamente" la gente a quello principale.
E' anche normale che spingano al cambio verso l'offerta più costosa come se fosse una scelta del cliente, altrimenti si tratterebbe di un aumento che sarebbe contestabile dalla customer base![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Comunque ci sono alcuni PRO in TELETU che Vodafone non ha (e si spera prenda esempio):
Tutti questi vantaggi dovrebbero (a mio parere) incrementare nel servizio di telefonia fissa principale Vodafone!
- Può essere utilizzato anche un router diverso da quello fornito (QUI);
- Il traffico voce è attivo in modo diretto su tutte le prese telefoniche (quindi non ci sarà il router tra la linea telefonica e il telefono di casa, e questo crea beneficio in quanto si possono utilizzare tutte le prese telefoniche di casa senza nessun intervento tecnico, QUI)
- Esiste un'offerta "Solo ADSL" per chi non fosse interessato alla voce (19,90 euro/mese);
Non mi va di cambiare per spendere di più. Sono cliente Tele2 poi teleTu da tanti tanti anni e con la tutto compreso mi trovo benissimo spendendo circa 72 euro al bimestre - non chiamo i cellulari, solo fissi nazionali e ho adsl comunque sempre buona. Con Vodafone spenderei 58 solo di ADSL con quel tafanario di vodafone station. E le chiamate nazionali? magari a 0 con lo scatto così pago più di prima.....
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
Nei bollettini dell'AGCOM (Osservatorio Trimestrale sulle Telecomunicazioni) TeleTu non è presente già da diverso tempo ed il dato è accorpato a Vodafone, con una quota del 9,4% sul totale al 31.3.2014.
Secondo me passeranno prima o poi tutti a Vodafone.
Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
Linea Fissa SiPortal / SiAdsl
Novità
Adesso, chiamando il 1922, parla la voce guida Vodafone dichiarando:
"Benvenuto in TELETU Pronto Vodafone"