mi pare proprio di sì
Non sono riuscito a trovare in rete un articolo specificasse come sono divise le frequenze e precisamente i "Blocchi da 5MHz" fra i gestori italiani, cercando su internet ho messo giù questo schema che per comodità ho considerato dal 31/12/2013. E' corretto?
Frequenza 800: 2 Telecom Italia, 2 Vodafone, 2 Wind
Frequenza 900: 2 Telecom Italia, 2 Vodafone, 2 Wind, 1 H3G
Frequenza 1800: 4 Telecom Italia, 4 Vodafone, 3 Wind, 3 H3G
Frequenza 2100: non assegnata
Frequenza 2600: 3 Telecom Italia, 3 Vodafone, 4 Wind, 4 H3G
Al 31/12/2013:
Frequenza 900: 2 blocchi a testa Vodafone, Telecom Italia e Wind, 1 H3G
Frequenza 1800: 3 blocchi a testa Vodafone, Telecom Italia, Wind, 2 H3G
Frequenza 2100: 3 blocchi a testa Vodafone, Telecom Italia, Wind e H3G
Asta LTE:
Frequenza 800: si aggiudicano 2 blocchi a testa Vodafone, Telecom Italia e Wind.
Frequenza 1800 : si aggiudicano 1 blocco a testa Vodafone, Telecom, H3G.
Frequenza 2000: non assegnata
Frequenza 2600: si aggiudica 4 blocchi H3G, 4 Wind, 3 TIM, 3 Vodafone.
TuaMatic + Gd3 OA + CVUA + TopTime + SI AC0 + LTE (393) / iPhone XS 256GB
mi pare proprio di sì
Giusto per capire, nessun operatore alla luce di ciò potrà, in un primo momento, offrire UMTS a 900MHz con velocità di 42Mbit a meno che non si sacrifichino entrambi i blocchi.
H3G ha parecchia banda sul 1800 sempre considerando che non la deve condividere con il 2G!
TuaMatic + Gd3 OA + CVUA + TopTime + SI AC0 + LTE (393) / iPhone XS 256GB
da http://www.mondo3.com/forum/android/...a-lte-h3g.html
ho letto in giro che h3g ha la banda LTE B38 , vi risulta?
Allegato 2274
ciao
The Rodman
Si può fare una tabella con quali sono le frequenze LTE di 3 e degli altri gestori? Se prendessi un telefono che usa le seguenti frequenze fdd-lte 800/ 1800 / 2600 e td-lte 1880 - 1920/2300 - 2400/2555-2655 con 3 funziona? Grazie
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)
Allora premetto che un telefono con le frequenze e le tecnologie (FDD e TDD LTE) che hai citato, è perfetto in Italia e in Europa, perché supporta le frequenze di tutti gli operatori. Questo è un sunto delle frequenze degli operatori italiani:
TIM
800Mhz FDD (10Mhz di banda)
1800Mhz FDD (10Mhz di banda + 5Mhz liberabili dal GSM)
2600Mhz FDD (20Mhz di banda)
Vodafone (identico a TIM)
Wind
800Mhz FDD (10Mhz di banda)
2600Mhz FDD (20Mhz di banda)
Tre
1800Mhz FDD (15Mhz di banda)
2600Mhz FDD (10Mhz di banda)
2600Mhz TDD (30Mhz di banda)
ma grazie assai allora!!!!Originariamente Scritto da Dany96:651399
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)
...