In azienda uso il VOIP di Eutelia per ricevere (e spesso fare) chiamate dai distretti 055, 06 e 081.
Il telefono è quello dato in omaggio con una ricarica da 19 euro e va benissimo..
Ha, uso i 3 distretti in contemporanea, squilla comunque e telefono scegliando il distretto semplicemente con un tasto.
Uso anche Eutelia in CPS e mi auguro proprio che continui così...
e poi xchè mai dovrebbe chiudere i battenti?
E poi... il mio amico Simone che finirebbe a fare? Eh?!![]()
Quell'illusione chiamata "ricaricabile"
Io lavoro e se ben mi va vengo pagato a 30/60/90 giorni. Voi le ricariche le pagate in anticipo....
attivata stamani la portabilità su eutelia...direi velocissimi, tenendo conto delle feste!
si sente decisamente bene la chiamata, anzi il volume è fin troppo alto!
ora mi aspetto l'aumento del costo della adsl tiscali.![]()
messagenet...
oppure se fai molte chiamate attiva skype in abbonamento, se non vado errato ti dovrebbero dare anche un numero geografico compreso...almeno un anno fa quando vivevo da solo ho fatto cosi!!!
Deputato di:
Associazione F.I.C.A.A
FEDERAZIONE ITALIANA CULTORI AMORE ALL'ANTICA
Tessera n. 019
------------>>entra nel mio blog<<---------------
Salve a tutti,
avendo intenzione di utilizzare il VoIP in ambito lavorativo e per casa (avendo in entrambi i luoghi una linea ADSL 7 Mega), da un pò di giorni sono alla ricerca di un provider che sia conveniente ma anche qualitativamente valido.
Da qualche ricerca su google mi sono imbattuto in questo sito: XXXXXXXXXXXXXXXXX , spulciando i listini (hanno 3 profili tariffari) ho trovato delle tariffe molto convenienti, ho anche letto che utilizzano il codec G711, qualcuno saprebbe dirmi se qualitativamente è buono/adatto ad una ADSL 7 Mega?, ...in alternativa conoscete un provider più conveniente?
Grazie per le informazioni.
Nota di moderazione: Bella tattica, far finta di chiedere informazioni per fare pubblicità alla propria azienda.
Ultima modifica di Uncle Scrooge; 24/01/2011 alle 11:28
Qualitativamente sono tutti praticamente uguali, l'unico criterio per orientarsi è scegliere quella col costo più basso per le destinazioni che ci interessano.
I provider di solito supportano sempre tutti i codec, poi però dipende dal tuo apparecchio voip (o dal tuo softphone) se li supporta. Di solito i softphone gratuiti non consentono l'utilizzo dei codec di maggiore qualità, mentre i telefoni cordless voip o anche il supporto nativo al voip di molti cellulari Nokia supportano i codec migliori.
A questo sito puoi fare un confronto tra tutti i provider a seconda del paese di destinazione, sia per chiamare i fissi che i cellulari. Stai solo attento che non tutti i provider elencati hanno i parametri SIP con cui impostare il proprio apparecchio, alcuni (pochi in realtà) ti costringono a scaricare e usare solo il loro software.
Il più conveniente per l'Italia (per chiamare i fissi), secondo me, è VoipBuster Pro, che con 15 euro ti offre 1 anno di chiamate illimitate ai fissi italiani e 10 euro di credito che puoi spendere come ti pare, ad esempio per mandare SMS.
guarda il lato positivo, questo 3ad potrebbe servire per le VERE segnalazioni degli utenti (tanti) corretti![]()