Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
forse rientrano in "sim young" anche numeri storici che arrivano in un nuovo operatore e ci restano pochi giorni...
Sicuramente :P, ma questo è il punto chiave e sul quale volevo farvi riflettere: le regole di Agcom imponevano fin dall'inizio la MNP del proprio numero senza necessariamente passare da una "sim con numero temporaneo" : se ricordate Tim all'inizio dava ad esempio questa possibilità: si chiamava portabilità su sim bianca.
Perchè gli operatori hanno invece sempre voluto obbligare i clienti ad effettuare le MNP su sim young con nuovo numero temporaneo?
semplice, per 3 motivi:
1) Per far pagare la sim temporanea (magari 10€ con 5€ dentro) e dire che il costo della MNP sarebbe stato gratuito o solo di 10€ (in realtà la MNP sarebbe dovuta essere sempre gratuita anche negli anni passati, ma con questo escamotage gli operatori avevano delle entrate)
2) Contare sul fatto, soprattutto fino ai tempi delle retention, che le "sim temporanee" sarebbero magari rimaste attive anche se la MNP non fosse andata a buon fine, magari a seguito di retention: ---> in tal modo gli operatori aumentavano comunque il numero di "sim attive"
3) motivo falso-inutile: dare la possibilità al cliente di chiamare subito...
Insomma un "mercato drogato" come vorrei chiamarlo, o meglio un "mercato falsato" dagli stessi operatori che ora devono però fare i conti con la cruda realtà della vera concorrenza che solo pochi operatori hanno intenzione di attuare.
:nono: cara Agcom ma che vuoi fare? Non hai mai fatto rispettare le tue delibere sulla MNP che tutt'ora impongono la gratuità della portabilità senza passare dalle sim young e ora cosa vuoi inventarti? :D
Meno male che i consiglieri di questa Autorità verranno drasticamente tagliati...:devil: