Visualizzazione Stampabile
-
Ha ragione Telecom, se la disdetta è arrivata prima della richiesta di portabilità loro hanno fatto quello che tu hai chiesto, cioè disdire la linea. Non potrai più riavere il tuo numero. La procedura corretta è fare richiesta di portabilità senza poi far disdetta (con la portabilità dai mandato al nuovo operatore di effettuare la disdetta per conto tuo a partire dal giorno del di stacco del numero).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
danieleg76
Scusa ma tu fai confusione tra "presa in carico" e "richiesta", non è detto che una cosa richiesta prima venga anche presa in carico per prima...
si è vero, ma resa il fatto che nell'arco di tempo di un mese avrebbero dovuto prendere in carico la richiesta.. no dopo 2 mesi
mi appellerò a questo
per la disdetta ho utilizzato il modulo standard
Citazione:
Originariamente Scritto da
umts3
Ha ragione Telecom, se la disdetta è arrivata prima della richiesta di portabilità loro hanno fatto quello che tu hai chiesto, cioè disdire la linea. Non potrai più riavere il tuo numero. La procedura corretta è fare richiesta di portabilità senza poi far disdetta (con la portabilità dai mandato al nuovo operatore di effettuare la disdetta per conto tuo a partire dal giorno del di stacco del numero).
purtroppo clouditalia non scrive di occuparsene
e il fatto stesso che scriva che la linea deve rimanere attiva fino ad avvenuta portabilità mi fa capire che devo essere io ad occuparmene
ecco perché sono caduto nell'equivoco
resta il fatto che la dac era prevista per il 12/03, giorno dal quale sono partiti i 15 gg per il distacco
e Telecom mi fa i primo rifiuto dopo un mese e quindi a un mese e mezzo dalla richiesta
mi appellerò a questo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
subcomandante
purtroppo clouditalia non scrive di occuparsene
e il fatto stesso che scriva che la linea deve rimanere attiva fino ad avvenuta portabilità mi fa capire che devo essere io ad occuparmene
ecco perché sono caduto nell'equivoco
resta il fatto che la dac era prevista per il 12/03, giorno dal quale sono partiti i 15 gg per il distacco
e Telecom mi fa i primo rifiuto dopo un mese e quindi a un mese e mezzo dalla richiesta
mi appellerò a questo
Provaci ma considera che telecom ha un mese per accettare la portabilità quindi loro sono comunque entro i termini indicati. Non credo otterrai molto
-
Esistono 2 tipi di portabilità.
1. In modo tradizionale tramite il codice di migrazione "NP" dove é il nuovo gestore a mandare la disdetta al vecchio.
2. Portabilità pura detta "NP Pura" dove é invece il cliente a dover mandare disdetta, a portabilità completa avvenuta, al vecchio gestore. Se non si manda disdetta si ricevono 2 fatture.
Si fa la portabilità pura solitamente per le linee voip e in fibra dove il codice di migrazione ancora non é uno "standard". Si fa anche np pura perché più veloce. Il commerciale non deve chiedere il codice di migrazione al cliente (e magari é sbagliato quindi ko in attivazione quindi ritardi). Vedi le aziende dove dovrebbero compilare 100inaia di numeri di telefono e relativi cdm.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilblago81
Esistono 2 tipi di portabilità.
1. In modo tradizionale tramite il codice di migrazione "NP" dove é il nuovo gestore a mandare la disdetta al vecchio.
2. Portabilità pura detta "NP Pura" dove é invece il cliente a dover mandare disdetta, a portabilità completa avvenuta, al vecchio gestore. Se non si manda disdetta si ricevono 2 fatture.
Si fa la portabilità pura solitamente per le linee voip e in fibra dove il codice di migrazione ancora non é uno "standard". Si fa anche np pura perché più veloce. Il commerciale non deve chiedere il codice di migrazione al cliente (e magari é sbagliato quindi ko in attivazione quindi ritardi). Vedi le aziende dove dovrebbero compilare 100inaia di numeri di telefono e relativi cdm.
Non conoscevo la "NP Pura", evidentemente in uso in casi particolari o per utenze affari.
Ad ogni modo la disdetta andava mandata comunque dopo il passaggio del numero, altrimenti viene considerata sempre disattivazione. La tempistica della portabilità sicuramente è stata troppo lunga, ma a questo punto penso ci sia poco da fare...
-
Si avevo già letto di questa portabilità pura e credo sia il mio caso, anche se prima ho scritto un'inesattezza perché effettivamente il codice migrazione l'ho inserito
Credo però che i tempi mi diano ragione, almeno spero
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
subcomandante
Si avevo già letto di questa portabilità pura e credo sia il mio caso, anche se prima ho scritto un'inesattezza perché effettivamente il codice migrazione l'ho inserito
Credo però che i tempi mi diano ragione, almeno spero
Grazie
Se hai dato il codice migrazione è una portabilità "normale" (come il 99% delle portabilità, credo). In quel caso la disdetta, ripeto, era superflua, anzi è stata dannosa!
-
La faccenda è ingarbugliata
Il mio intento era chiaro
Credo sempre di aver ragione
Vedremo cosa e quando rispondono al reclamo
-
Niente tra poco fa un mese che aspetto una risposta da telecom.. Come mi consigliate di procedere?!
Come faccio per rivolgermi al corecom?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
subcomandante
Niente tra poco fa un mese che aspetto una risposta da telecom.. Come mi consigliate di procedere?!
Come faccio per rivolgermi al corecom?
Cercando "corecom" + "nome della tua regione", trovi i moduli per la concilazione.
Cmq stavo rileggendo la tua storia: purtroppo la pratica di disdetta è stata lavorata prima dell'altra