MNP non avvenuta e perdita del numero di lavoro - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

MNP non avvenuta e perdita del numero di lavoro

  1. #11
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    In base all'attuale Regolamento, (art.5 allegato A delibera 173/07/CONS) il Corecom, ricevuta risposta da parte dell'operatore, con atto motivato adotta un provvedimento temporaneo oppure rigetta la richiesta inviando copia della decisione alle parti.
    Non mi risulta quindi che sia possibile in questa fase intervenire con controdeduzioni e dovrai attendere la conciliazione.
    Nel tuo caso il Corecom come ha risposto alla tua richiesta di adozione del provvedimento temporaneo?
    Rigetto, sulla base di una controdeduzione dell'operatore - sinteticamente riassunta nella comunicazione e di cui non ho avuto conoscenza - che non ha nè capo nè coda (come emerge con tutta chiarezza dai documenti che ho in mano e che ho anche allegato al contestuale UG).

  2. #12
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gt345 Visualizza Messaggio
    Rigetto, sulla base di una controdeduzione dell'operatore - sinteticamente riassunta nella comunicazione e di cui non ho avuto conoscenza - che non ha nè capo nè coda (come emerge con tutta chiarezza dai documenti che ho in mano e che ho anche allegato al contestuale UG).
    Ma alla fine, nella presentazione del modulo GU5 hai citato Telecom Italia o Wind o entrambe?
    Puoi riportare in breve la motivazione di rigetto?
    ...

  3. #13
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Ma alla fine, nella presentazione del modulo GU5 hai citato Telecom Italia o Wind o entrambe?
    Puoi riportare in breve la motivazione di rigetto?
    Ho citato Wind, in quanto a lei risulta appartenere il numero (quindi non si tratterebbe di mancato rilascio da parte di Telecom). Entrambe non era possibile.

  4. #14
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gt345 Visualizza Messaggio
    Ho citato Wind, in quanto a lei risulta appartenere il numero (quindi non si tratterebbe di mancato rilascio da parte di Telecom). Entrambe non era possibile.
    La motivazione di rigetto deve essere adeguatamente motivata: nel tuo caso, per un problema dell'operatore cedente o ricevente tu sei con la linea fissa disattivata: per toglierti il dubbio potresti fare un GU5 verso Telecom Italia. A quel punto se il Corecom continuna a sbattersene altamente, ti consiglio di contattare il Corecom stesso chiedendo il perchè non si attiva per l'adozione di un provvedimento urgente temporaneo di riattivazione, ai sensi della delibera 137/07/CONS art.5 Allegato A, e facendo presente che procederai a denunciare quanto sta accadendo ad Agcom (dalla quale dipende il Corecom).
    ...

  5. #15
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    121

    Predefinito

    In caso di mancata fissazione del'udienza entro 30 giorni dalla presentazione del ricorso, cosa succede?
    Per ottenere un verbale negativo (e quindi eventualmente procedere in via giudiziale o richiedere la decisione della controversia allo stesso Corecom/Agcom), quanto e cosa bisogna attendere?
    Su questo punto non sono riuscito a chiarirmi le idee leggendo i vari regolamenti...

  6. #16
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gt345 Visualizza Messaggio
    In caso di mancata fissazione del'udienza entro 30 giorni dalla presentazione del ricorso, cosa succede?
    Per ottenere un verbale negativo (e quindi eventualmente procedere in via giudiziale o richiedere la decisione della controversia allo stesso Corecom/Agcom), quanto e cosa bisogna attendere?
    Su questo punto non sono riuscito a chiarirmi le idee leggendo i vari regolamenti...
    Se la domanda di conciliazione l'hai presentata al Corecom, deve comunque attendere che sia fissata l'udienza di conciliazione: al max puoi sollecitare, ma spesso i tempi sono ben più lunghi dei 30 giorni, specie se hai a che fare con i Corecom di grandi regioni.
    Per ottenere il verbale (eventualmente negativo) devi attendere che sia "discussa" (in sede di udienza) la tua domanda di conciliazione.
    ...

  7. #17
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Se la domanda di conciliazione l'hai presentata al Corecom, deve comunque attendere che sia fissata l'udienza di conciliazione: al max puoi sollecitare, ma spesso i tempi sono ben più lunghi dei 30 giorni, specie se hai a che fare con i Corecom di grandi regioni.
    Per ottenere il verbale (eventualmente negativo) devi attendere che sia "discussa" (in sede di udienza) la tua domanda di conciliazione.
    Se per ottenere il verbale negativo bisogna in ogni caso attendere l'udienza, mi sembra quindi di capire che questi 30 giorni entro cui si dovrebbe concludere la fase di conciliazione rientrano nei termini "all'italiana"...
    Se non interpeto male, però, leggo sul sito Corecom che, trascorsi 30 giorni, si può chiedere un certificato di avvenuto deposito del ricorso per procedere, eventualmente, in via giudiziale, anche prima dell'udienza... Dico bene?
    Nel caso in cui invece non si ricorra al giudice ordinario l'iter della conciliazione continuerà il suo corso (in ritardo)...

  8. #18
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gt345 Visualizza Messaggio
    Se per ottenere il verbale negativo bisogna in ogni caso attendere l'udienza, mi sembra quindi di capire che questi 30 giorni entro cui si dovrebbe concludere la fase di conciliazione rientrano nei termini "all'italiana"...
    Se non interpeto male, però, leggo sul sito Corecom che, trascorsi 30 giorni, si può chiedere un certificato di avvenuto deposito del ricorso per procedere, eventualmente, in via giudiziale, anche prima dell'udienza... Dico bene?
    Nel caso in cui invece non si ricorra al giudice ordinario l'iter della conciliazione continuerà il suo corso (in ritardo)...
    Dici bene, però se vuoi proseguire con il GU14 potrebbero esigere che la conciliazione si sia effettivamente svolta, altrimenti potresti comunque proseguire dal G.d.P. (richiedendo l' attestazione del Corecom).
    Di quale Corecom si tratta? Io ti consiglio di aspettare, magari sollecitando, e quindi discutere effettivamente la conciliazione.
    ...

  9. #19
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    121

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Dici bene, però se vuoi proseguire con il GU14 potrebbero esigere che la conciliazione si sia effettivamente svolta, altrimenti potresti comunque proseguire dal G.d.P. (richiedendo l' attestazione del Corecom).
    Di quale Corecom si tratta? Io ti consiglio di aspettare, magari sollecitando, e quindi discutere effettivamente la conciliazione.
    Quello della tua stessa città...
    Dici di proseguire - in caso di verbale negativo - con un eventuale arbitrato avanti allo stesso Corecom?
    Ti ringrazio delle risposte, ciao!

  10. #20
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gt345 Visualizza Messaggio
    Quello della tua stessa città...
    Dici di proseguire - in caso di verbale negativo - con un eventuale arbitrato avanti allo stesso Corecom?
    Ti ringrazio delle risposte, ciao!
    Ti consiglio di aspettare e svolgere effettivamente la conciliazione. In caso di mancato accordo prosegui poi con il GU14 (sempre gratuitamente).

    ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social