Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Articolo 1 comma 2:
Citazione:
2. Gli operatori mobili assicurano che gli utenti finali siano pienamente informati sulladisponibilità di piani tariffari di base per i servizi voce, traffico dati e SMS conformialle premesse poste a base del presente provvedimento e, se già clienti, che possanopassare ad essi gratuitamente. Tali informazioni sono rese al pubblico con ogni utilemodalità e canale di contatto, inclusa la rete di vendita e il sito web aziendale.
Nota di redazione: ci si riferisce alla presenza di almeno un piano tariffario che abbia la tariffazione sui secondi effettivi e il costo degli sms non superiore ai 13 centesimi (11 centes. iva esclusa)
Si sono adeguati correttamente gli operatori?
Sono da iPad e devo essere sintetico. Non conosco lo stato di implementazione della delibera, e questo thread nasce proprio per discuterne.
Se hai un po' di tempo, verifichiamo insieme quali punti della delibera sono stati implementati e da quali operatori.
Ciò detto, mi pare che sul primo dei punti che hai segnalato le tre sorelle si siano adeguate.
Il sito di Wind è ok
http://www.wind.it/it/tariffe/pagina...ml?sez=Privati
Pure quello di TIM
http://www.tim.it/consumer/o120968/tariffa.do
Pure quello di Vodafone
http://www.areaprivati.vodafone.it/1...fone_alsecondo
-
Ma Wind e' la SSS? Manca il tetto dati almeno da quel link
-
Valerio, la nota è riferita all'art. 1, comma 2 (presenza di almeno un piano tariffario che abbia la tariffazione sui secondi effettivi e il costo degli sms non superiore ai 13 centesimi).
Per TIM, Vodafone e WIND è previsto il cambio piano gratuito (come da art. 1, comma 2).
La SSS di WIND rispetta l'art. 1, comma 2.
-
Vero, è che la SSS e/o il cambio piano gratuito mi sembrano 'marginali' rispetto all'oggetto sul Bill Shock e la sua risoluzione ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriol
Vero, è che la SSS e/o il cambio piano gratuito mi sembrano 'marginali' rispetto all'oggetto sul Bill Shock e la sua risoluzione ;-)
Assolutamente d'accordo con te. Mi limitavo a replicare alle osservazioni di Massimo.
-
:OT: Il giorno in cui tu e Max3 andate d'accordo in questa room vi offro da bere :P :beer:
-
Melius re perpensa, sono assolutamente d'accordo con Max3. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
:OT: Il giorno in cui tu e Max3 andate d'accordo in questa room vi offro da bere :P :beer:
:D
...dai in generale andiamo d'accordo...;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
Melius re perpensa, sono assolutamente d'accordo con Max3. :D
:P
Ps. :OT:... mancano i nostri meeting: vediamo di rimediare in queste settimane ;)
Tornando in OT
Ci sarà da analizzare i vari punti sopra quotati in relazione a ciascun operatore e prepapare una relazione su eventuali inadempimenti !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Ci sarà da analizzare i vari punti sopra quotati in relazione a ciascun operatore e prepapare una relazione su eventuali inadempimenti !
Su questo sono d'accordissimo.
-
H3g e Wind: cerchiamo di capire se si sono adeguati alla normativa già vigente. (delibera Agcom n. 326/10/CONS)
Potete testimoniare se:
1) Esiste, ovvero è attiva la soglia max di consumo di 60 euro per il traffico dati in Italia?
2) L'operatore invia sms di alert?
3) E' possibile disattivare/riattivare in modo semplice, gratuito e automatico la portante dati?