Immagino che il mio post sia stato estrapolato dall'altro 3d (nel quale non vi è rimasta traccia).
Quindi vengono "disconosciute" le associazioni consumatori, ma ovviamente non cambia la procedura di conciliazione diretta, vero?
Visualizzazione Stampabile
Immagino che il mio post sia stato estrapolato dall'altro 3d (nel quale non vi è rimasta traccia).
Quindi vengono "disconosciute" le associazioni consumatori, ma ovviamente non cambia la procedura di conciliazione diretta, vero?
Peccato che H3G non rispetti nemmeno gli accordi sottoscritti nei verbali di conciliazione tramite i canali convenzionali... :thumbdown
Ah ok, grazie Max, mi era preso un colpo! Pensavo di dover, a quel punto, ricorrere per forza ad un Giudice di Pace :)
Puntuale e preciso come sempre.
E peccato che lo stesso mio Co.Re.Com (Puglia), a detta di molti tra i più competenti, mi stia facendo impazzire da marzo per la convocazione del GU14, senza che telefonicamente - ammesso che qualcuno risponda! - si riesca a capire QUANDO si decideranno...
:wall:
Davvero? Pensavo di averlo lasciato al suo posto, avevo copiato un singolo post solo per dare un inizio "congruo" a questa discussione (ora vedo di rimediare)
mi pare un attimino OT rispetto alla traccia della discussione :P
Ma H3G ha fatto bene a dichiarare che non intende piu' prendere in considerazione la conciliazione paritetica, per quel che serviva...solo a far perdere tempo alle associazioni consumatori (che comunque non hanno potere su/di nulla) e al cliente.
Almeno su questo non è contraddittoria.
:OT:
No, i tuoi non li ho toccati (almeno da log): cosa sarebbe scomparso?
Posso guardare gli altri moderatori se avevano fatto al tempo altre cose, ma in linea di massima considera che se "sparisce" qsa senza preavviso è solo perché o siamo stato sollecitati dall'autorità giudiziaria o perché conteneva contenuti che terzi hanno reclamato come offensivi (quindi la presenza di aggettivi passibili di querela e/o nomi&cognomi e/o attività facilmente riconducibili a un terzo). Tutta roba che, come potrai immaginare, ci pende sul capo come un macigno...
PS: la nostra autotutela non è come quella di grandi aziende, dietro a mondo3 ci sono pochi eurozzi (così pochi che si contano in pochi istanti :lol: anzi :( ) e spesso cause terze potrebbero, non solo toglierci il divertimento di tenere la baracca in piedi, crearci problemi personale non da poco
IT: “La conciliazione paritetica è ancora attiva”, la posizione di H3G
In pratica la differenza è nella parificazione richiesta dalle Associazioni, in via effettiva esiste ma non è equivalente al Corecom.
Io non ho capito sinceramente cosa sia cambiato...
Dal Comunicato di Adiconsum avevo capito che Agcom avesse tolto il riconoscimento di H3g per l'esperimento del tentativo di conciliazione on line: anche dalla risposta di H3g sembrerebbe che sia così, ovvero la conciliazione on line rimane ancora in vigore ma non avrebbe valore per proseguire (in caso di mancato accordo) non essendo più riconosciuta....Ho capito bene?
Si infatti, la penso come Max.
Ragazzi, sono le solite risposte-giochetto di H3G.
Rispondono cosi per non alimentare una bufera contro di loro ma allo stesso tempo è chiaro che per loro le associazioni consumatori non valgono nulla.
Ma cosa volete, da una società che ogni giorno si contraddice e cambia le carte in tavola ogni tre per due ?
il botta e risposta continua... Adiconsum risponde a H3G: “Conciliazione inutile senza riconoscimento”