Visualizzazione Stampabile
-
In sede di preconciliazione online è la stessa cosa?
Dalle istruzioni presenti sul sito 3 sembrerebbe di capire che si può fare anche autonomamente, ma poi non si riesce a procedere senza il codice dell'Associazione...
Come posso procedere (possibilmente in maniera gratuita)?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gt345
In sede di preconciliazione online è la stessa cosa?
Dalle istruzioni presenti sul sito 3 sembrerebbe di capire che si può fare anche autonomamente, ma poi non si riesce a procedere senza il codice dell'Associazione...
Come posso procedere (possibilmente in maniera gratuita)?
Prova così: http://www.mondo3.com/forum/autorita...iliazione.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PPL
La domanda di conciliazione potrà essere proposta:
· ai Comitati Regionali delle Comunicazioni (CO.RE.COM), oppure
· alle Camere di Commercio territorialmente competenti, oppure
· agli organismi di conciliazione paritetica, costituiti dagli operatori con le associazioni di consumatori,
A proposito... H3G, salta la conciliazione paritetica
-
Avete visto la notizia di oggi ? Fine della conciliazione paritetica, questo cosa vorrebbe dire ? Che la mia delibera che dovrebbe uscire a mesi, qualora fosse positiva, non avrà effetto ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zodiac
Avete visto la notizia di oggi ? Fine della conciliazione paritetica, questo cosa vorrebbe dire ? Che la mia delibera che dovrebbe uscire a mesi, qualora fosse positiva, non avrà effetto ?
Tranquillo, la conciliazione paritetica riguarda solo l'accordo - riconosciuto da Agcom - che un gestore sigla con le varie associazioni di consumatori per espletare la conciliazione obbligatoria attraverso le associazioni stesse.
Ora viene meno questa possibilità con H3g*, per il resto non cambia nulla, ma proprio nulla.
* conciliazione che si potrà continuare ad espletare attraverso i Corecom regionali e le varie Camere di Commercio.
:bye:
-
Immagino che il mio post sia stato estrapolato dall'altro 3d (nel quale non vi è rimasta traccia).
Quindi vengono "disconosciute" le associazioni consumatori, ma ovviamente non cambia la procedura di conciliazione diretta, vero?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PPL
Immagino che il mio post sia stato estrapolato dall'
altro 3d (nel quale non vi è rimasta traccia).
Quindi vengono "disconosciute" le associazioni consumatori, ma ovviamente non cambia la procedura di conciliazione
diretta, vero?
Ciao PPL, esatto.
La conciliazione tramite Corecom e Camera di Commercio non subisce cambiamenti.
:bye:
-
Peccato che H3G non rispetti nemmeno gli accordi sottoscritti nei verbali di conciliazione tramite i canali convenzionali... :thumbdown
-
Ah ok, grazie Max, mi era preso un colpo! Pensavo di dover, a quel punto, ricorrere per forza ad un Giudice di Pace :)
Puntuale e preciso come sempre.
-
E peccato che lo stesso mio Co.Re.Com (Puglia), a detta di molti tra i più competenti, mi stia facendo impazzire da marzo per la convocazione del GU14, senza che telefonicamente - ammesso che qualcuno risponda! - si riesca a capire QUANDO si decideranno...
:wall: