Visualizzazione Stampabile
-
Guarda voipstunt e simili per le chiamate.
Per il numero in entrata vai su quelli italiani (Eutelia, Messagenet e simili)
Voipstunt dice:
Registered users get max 300 minutes per week of free calls, measured over the last 7 days and per unique IP address. Unused free minutes cannot be taken to the following week(s). If limit is exceeded the normal rates apply. During your Freedays you can call all destinations listed as 'Free' for free. When you have run out of Freedays, the normal rates apply. You can get new Freedays by buying credit.
-
ci sarebbe anche Skype ma ancora non ho ben capito come pensa di gestire le registrazioni standard voip per i privati (nel senso non lo offre :P )
-
Con Skype in effetti non ho capito, a me servirebbe un numero di rete fissa in modo che mi possano chiamare tutti da altri numeri di rete fissa magari sempre lo stesso numero sia a casa (a Potenza) che quando sono a Napoli (dove ho l'ADSL) o in mobilità tramite app su iPhone.
Skype vedo che non assegna numeri fissi italiani...
-
Con il voip/sip non è necessario che chiamate in uscita e in entrata debbano essere gestite dallo stesso operatore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianrico
Con Skype in effetti non ho capito, a me servirebbe un numero di rete fissa in modo che mi possano chiamare tutti da altri numeri di rete fissa magari sempre lo stesso numero sia a casa (a Potenza) che quando sono a Napoli (dove ho l'ADSL) o in mobilità tramite app su iPhone.
Skype vedo che non assegna numeri fissi italiani...
Skype ha chiuso i numeri italiani, cmq puoi usarlo in uscita con l'app e ricevere su altro numero Voip
-
SI, ma ti fa fare chiamate illimitate verso i fissi? O si paga sempre a consumo?
-
Ci sono gli abbonamenti, sia quelli con un certo numero di minuti, sia quelli illimitati: Tariffe Skype | Chiamate all'estero con pochissimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
tariffe molto interessanti, specialmente per illimitate sui fissi in Italia.
quindi alla fine la spunta sempre Skype .
Sapete solo se è configurabile su telefoni VoIP /sip (Cisco ata collegato con telefoni analogici) in modo da farla sembrare una linea fissa normale?
-
Il protocollo SIP mi pare sia disponibile solamente per alcune tipologie di abbonamenti business di Skype, ma non mi sono chiari i costi e soprattutto se richiedano un "numero Skype", che in Italia non è disponibile.
-
Quindi per avere un servizio che somigli ad una rete fissa tradizionale bisogna rivolgersi ai vari Clouditalia ecc., giusto?