Consiglio per una Conciliazione
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 2 di 2

Consiglio per una Conciliazione

  1. #1

    Predefinito Consiglio per una Conciliazione

    Ciao a tutti, sono un nuovo utente, ma un vecchio cliente 3, recentemente stanno combinando un po di casini col call-centre, vorrei sapere il vostro parere sull'utilità dell'effettuare o meno una conciliazione e mediante quali organi, e sopratutto se avete intenzione di fare causa comune perchè a quanto pare sono in molti ad avere i miei stessi problemi.
    Vengo al dunque:
    In data 25/04/2010 ho inviato alla 3 una e-mail la cui risposta è pervenuta il 27/04/2010, premetto che la usim in questione è stata sottoscritta ad aprile 2010, stando alla carta servizi del 19/10/2009 io avrei diritto ad un indennizzo di 6,00 euro, ma secondo loro, come avrete immaginato, siccome il 25 è festivo non ne ho diritto x la nuova carta servizi, che non trovo in giro. A partire di quì si è scatenata una diatriba tra me e la 3 ed ho inviato un'altra domanda il 12/05/2010 a cui mi hanno risposto il 17/05/2010, basandomi sull'articolo 24 l'indennizzo a tale domanda dovrebbe essere di 58,00 Euro così ripartiti:

    • 10,00 Euro forfettari per irregolare funzionamento del servizio (la domanda riguardava il credito negativo su una usim prepagata).
    • 24,00 Euro per reclami riguardanti gli importi addebitati sul Conto 3.
    • 24,00 Euro per gestione risposta via posta elettronica e reclami.

    Vi prego di correggermi in caso di errori di conteggio.
    Per questa nuova domanda mi sono stati erogati solo 12,00 Euro di credito a scadenza, ed è dal 17/05 che ho intrapreso un botta-e-risposta con la tre interminabile in cui fanno riferimento a questa fantomatica carta servizi dell' 01/03/2010 per la prima domanda e ignorano totalmente le mie richieste per la seconda. Secondo voi mi conviene rivolgermi a qualche organo competente? A chi consigliereste voi? Avete intenzione di fare una causa comune alla 3?

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da shockman Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, sono un nuovo utente, ma un vecchio cliente 3, recentemente stanno combinando un po di casini col call-centre, vorrei sapere il vostro parere sull'utilità dell'effettuare o meno una conciliazione e mediante quali organi, e sopratutto se avete intenzione di fare causa comune perchè a quanto pare sono in molti ad avere i miei stessi problemi.
    Vengo al dunque:
    In data 25/04/2010 ho inviato alla 3 una e-mail la cui risposta è pervenuta il 27/04/2010, premetto che la usim in questione è stata sottoscritta ad aprile 2010, [...]
    Se le date sono quelle indicate, ti hanno risposto entro 48h o al max con qualche ora di ritardo oltre le 48h: non ne farei quindi una tragedia e personalmente eviterei il ricorso alla conciliazione.
    Se poi ti hanno risposto senza fornire una risposta adeguata allora puoi provare a inviare un ulteriore reclamo magari anche via fax.

    stando alla carta servizi del 19/10/2009 io avrei diritto ad un indennizzo di 6,00 euro, ma secondo loro, come avrete immaginato, siccome il 25 è festivo non ne ho diritto x la nuova carta servizi, che non trovo in giro.
    Non esiste ancora questa presunta "nuova" carta servizi: al momento si considerano anche i festivi nel computo.
    A partire di quì si è scatenata una diatriba tra me e la 3 ed ho inviato un'altra domanda il 12/05/2010 a cui mi hanno risposto il 17/05/2010, basandomi sull'articolo 24 l'indennizzo a tale domanda dovrebbe essere di 58,00 Euro così ripartiti:

    • 10,00 Euro forfettari per irregolare funzionamento del servizio (la domanda riguardava il credito negativo su una usim prepagata).
    • 24,00 Euro per reclami riguardanti gli importi addebitati sul Conto 3.
    • 24,00 Euro per gestione risposta via posta elettronica e reclami.

    Vi prego di correggermi in caso di errori di conteggio.

    Per questa nuova domanda mi sono stati erogati solo 12,00 Euro di credito a scadenza, ed è dal 17/05 che ho intrapreso un botta-e-risposta con la tre interminabile in cui fanno riferimento a questa fantomatica carta servizi dell' 01/03/2010 per la prima domanda e ignorano totalmente le mie richieste per la seconda. Secondo voi mi conviene rivolgermi a qualche organo competente? A chi consigliereste voi? Avete intenzione di fare una causa comune alla 3?
    Per il ritardo nelle risposte via e-mail devi considerare 6€ al giorno oltre le 48 ore. Per i fax sono 6€ oltre i 45 giorni di tempo per avere risposta.
    Io ti consiglio di evitare di entrare nel "circolo vizioso" dei reclami via e-mail e al max di inviare un reclamo via fax. Essendo una nuova utenza ed avendo già ottenuto un indennizzo di 12€ io eviterei di ricorerre alla conciliazione.

    Benvenuto su Mondo3.

    ...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social