Agcom, l'inchiesta di Rita Pennarola
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 2 di 2

Agcom, l'inchiesta di Rita Pennarola

  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Lightbulb Agcom, l'inchiesta di Rita Pennarola

    Inchiesta di Rita Pennarola del 06-04-2010 (anche in edicola)

    La Voce delle Voci

    Una dettagliata inchiesta tutta da leggere !

    Solo alcuni passi:

    "Un carrozzone, forse il piu' colossale dell'intera storia repubblicana, in cui si aggirano 297 persone fra 12mila metri quadri a Roma e 15mila e passa a Napoli: 9 piani a via Isonzo, nella capitale, e ben 25, da 600 metri quadri ciascuno (esclusi parcheggi e seminterrati), al Centro direzionale partenopeo, nella Torre Francesco di proprieta' dei Caltagirone."

    [...]

    L'ESERCITO DEI “CHIAMATI”
    La “chiamata diretta”. Questo il metodo allegramente utilizzato per reclutare il personale Agcom fin dalla sua nascita, avvenuta a luglio 1997, con insediamento ufficiale nel grattacielo partenopeo il 10 marzo del ‘98. «Tanto che in quel periodo - ricordano a Napoli - le sedi locali dei partiti si erano trasformate in altrettanti uffici di collocamento per spedire in Agcom i lottizzati e la stessa cosa stava avvenendo anche a Roma», dove contestualmente venivano aperte le due “sedi di rappresentanza”. E cosi', fra chiamate dirette e “comandati”, vale a dire personale distaccato da altri Enti dello Stato (sempre, quindi, con provvedimenti ad personam), oggi il numero dei “prediletti” raggiunge la bella cifra di quasi 250 persone, cui si affianca la sparuta pattuglia dei vincitori di concorso: non piu' d'una cinquantina di lavoratori ma non tutti - come vedremo - esenti da favoritismi.

    [...]
    buona lettura! (articolo molto lungo ma assai eloquente e che vi invito a leggere...)
    ...

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Bè, conoscendo - putroppo - molto bene l'argomento, il primo commento che mi verrebbe spontaneamente di fare è: "Niente di nuovo sotto il sole"...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social