Visualizzazione Stampabile
-
Le notizie in mio possesso derivano da una conversazione avuta con un ingegnere di RFI,accomunati da una comune passione sportiva.
Lui conosce bene i miei interessi verso i treni e la telefonia e così e' capitato di parlarne.
D'altro canto a differenza tua-faquick-io non sono un tecnico e dunque assolutamente incapace di comprendere questioni troppo tecniche,perciò la nostra conversazione e' rimasta su temi generali.
Se ricordo bene-comunque-queste sono notizie già apparse a suo tempo nel comunicato stampa dedicato all'evento dal gruppo ferrovie dello stato.
Mi spiace non poterti essere maggiormente d'aiuto.
-
beh non sono cosi' tecnico, se mi iniziano a parlare degli ingegneri potrei perdermi dopo qualche frase :lol:
nei c.s. e sulla stampa c'era quanto ho riportato nel mio post piu' sopra, quello abbastanza lungo in cui ho intavolato questa particolare questione, ho trovato vari articoli e comunicati ma nessuno specificava proprio quello che mi chiedevo io ;)
se ti ricapita di parlarci fatti dare qualche ulteriore indicazione :)
-
posso dire quale sia la maggiore sorpresa? Che ad eccezione di un ampliamento della rete UMTS di Wind (aggiornate le precedenti installazioni) in parte di quell'area rurale lungo l'alta velocità - almeno quella dove vivo io :P - a livello TERRESTRE non c'è alcuna novità (anzi, permangono perfino alcuni buchi compreso quello all'altezza della località Burchio, uno dei tratti all'aperto prima della Galleria San Donato).
Permamendo de facto una situazione immutata all'esterno non posso che sospettare, come faq, che la modifica sia da lato materiale rotabile. Anche se non capisco quale :P
-
Ho letto su un forum che il Wifi di Trenitalia non è altro una linea wireless che proviene da una chiavetta ( concetto ridotto all'osso ).
Ma perchè 3 non firma questo accordo? Mi scoccia dover portare dietro una sim vodafone per poter navigare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edoardo
Ho letto su un forum che il Wifi di Trenitalia non è altro una linea wireless che proviene da una chiavetta ( concetto ridotto all'osso ).
Ma perchè 3 non firma questo accordo? Mi scoccia dover portare dietro una sim vodafone per poter navigare...
il Wifi è un servizio totalmente indipendente dal tuo operatore telefonico.
Diverso è il discorso della ripetizione a bordo treno dei segnali degli operatori telefonici.
Ma per usare la connessione internet in WiFi basta che tu paghi con la carta di credito il servizio è sei apposto. 3 o non 3
-
Nel numero di dicembre della rivista La Freccia invece la descrizione sembra far pensare a lavori effettuati sulle GALLERIE... il mistero si infittisce :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giovax
il Wifi è un servizio totalmente indipendente dal tuo operatore telefonico.
Diverso è il discorso della ripetizione a bordo treno dei segnali degli operatori telefonici.
Ma per usare la connessione internet in WiFi basta che tu paghi con la carta di credito il servizio è sei apposto. 3 o non 3
No quello che voleva dire lui è che la rete Wifi a bordo del Frecciarossa ha "a monte" una connessione sulla rete mobile di Tim. Per cui sfrutta le stesse celle che useresti usando una tua chiavetta. Questo almeno a leggere l'articolo del Fatto Quotidiano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Nel numero di dicembre della rivista La Freccia invece la descrizione sembra far pensare a lavori effettuati sulle GALLERIE... il mistero si infittisce :)
eh appunto, hanno messo o delle celle dedicate nelle gallerie o degli estensori rispetto a celle che si trovano all'esterno, tipo quello che accade nelle gallerie stradali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
obsidian12
No quello che voleva dire lui è che la rete Wifi a bordo del Frecciarossa ha "a monte" una connessione sulla rete mobile di Tim. Per cui sfrutta le stesse celle che useresti usando una tua chiavetta. Questo almeno a leggere l'articolo del Fatto Quotidiano.
e io che ho detto? ^_^
-
Wifi sui FrecciaRossa ancora gratis: fino al 28 febbraio Wifi sui FrecciaRossa ancora gratis: fino al 28 febbraio | Mondo3
Nella stessa notizia ci sono:
- la data di partenza del servizio by Vodafone e Wind
- i dati delle installazioni by Telecom