si perchè a mia moglie la ragazza che ha venduto il telefono ha detto che andava mandata la lettera alla compas ( credo quella in vi ho allegato prima ) con fotocopia documento ed il telefonino venivano a ritirarlo a casa.
Visualizzazione Stampabile
si perchè a mia moglie la ragazza che ha venduto il telefono ha detto che andava mandata la lettera alla compas ( credo quella in vi ho allegato prima ) con fotocopia documento ed il telefonino venivano a ritirarlo a casa.
sapete qual'è la cosa che mi stranisce? è che a quanto pare devono venire loro a riprendere il telefono mentre io volevo riportarlo dove è stato acquistato.
:incavol:
il rimedio, secondo me, sarebbe tagliare le mani alla moglie.
Secondo me se lo hai preso al banchetto puoi recedere entro 10gg.
Io manderei raccomandata A/R alla 3, chiedendo la disdetta, il RECESSO, e istruzioni su come restituire il cellulare (ancora chiuso)
quindi devo mandare oltre che una A/R alla compass ( che finanzia l'acquisto del cellulare) anche alle 3?
Solo che alla tre devo chiedere anche istruzioni su come restituire il telefono?
La comunicazione deve essere inviata anche alla 3 se, come pensi, è stata attivata una simcard ricaricabile o abbonamento che sia.
Confermi che NON era un negozio fisico, vero?
Lo chiedo perché il banchetto potrebbe essere la prosecuzione anche di un esercizio alle spalle...
Un'ultima cosa: nel contratto non appare mai il nome di chi ha fatto il tutto? Un timbro, una partita iva? Cmq metti tutto in copia a 3 e Compass.
:OT:
Mario non è obbligatorio rispondere ai 3ad di cui non si conosce le risposte, mica c'è un premio :P
Benissimo adesso ho chiaro cosa devo fare.
Ma sorge un ulteriore problema:
Non riesco a trovare un indirizzo a cui mandare la raccomandata A/R e neanche un numero telefonico a cui chiamare ( solo il 133 ma è riservato ai clienti 3 ) e poi nada.
Sto frugando il sito della 3 dalle 17 e non riesco a venirne fuori..
Mi potete aiutare?