Beh, fosse solo l'agcom... Io per ora non ho trovato assolutamente nessuna casella pec da nessuna parte... E Continuo a dover mandare la raccomandate!
Visualizzazione Stampabile
Beh, fosse solo l'agcom... Io per ora non ho trovato assolutamente nessuna casella pec da nessuna parte... E Continuo a dover mandare la raccomandate!
Io ho spedito una mail di pec al loro indirizzo certificato circa 10 giorni fa.
La pec ti consente di sapere se il messaggio arriva a destinazione e se poi viene letto.
Ebbene il messaggio è arrivato ma nn è mai stato aperto.
Complimenti all'AgCom:furious:
ma praticamente che cos'è una nuova mail che vado a creare? tipo andrea@gov.it :unsure:
PS: ve lo chiedo perchè al momento non ho voglia di inserire tutti i dati :LOL:
Avevo inviato una segnalazione semplicemente scritta in testo email ma con allegata tanta documentazione. La stessa email l'ho inviata al Garante Privacy che mi ha risposto il giorno dopo.
Grazie, ma ormai li ho mollati, anche perché mi avrebbero rimandato al Garante Privacy...per questo motivo ho preparato un ricorso.
E' cmq grave che non le aprano nemmeno le mail certificate..:furious:
guarda che ti spetta l'indennizzo e per ottenerlo devi chiedere la conciliazione obbligatoria al Corecom della tua regione, e se non raggiungi un accordo puoi proseguire con il gu14 che dovrai consegnare al Corecom della tua regione se è abilitato in caso contrario lo dovrai inviare alla stessa Agcom.
Quello che stai facendo con il Garante della Privacy riguarda un altro aspetto della questione.
Dici l'indennizzo per non avermi letto la mail?
oppure altro?