non è caro 5 euro al giorno, specie se paragonati ai servizi alberghieri e/o offerti dai privati... per ovvi motivi, seguite il link di Quintarelli, il Comune NON può e non deve fare concorrenza alle reti già in essere.
Visualizzazione Stampabile
non è caro 5 euro al giorno, specie se paragonati ai servizi alberghieri e/o offerti dai privati... per ovvi motivi, seguite il link di Quintarelli, il Comune NON può e non deve fare concorrenza alle reti già in essere.
faccio qualche esempio:
- a ragusa in un centro commerciale offrono wifi gratuito. Bisogna solo registrarsi (una volta sola). Una volta registrati, la seconda sessione di collegamento (p.es il giorno dopo) si riattiva mediante l'invio di un sms dal proprio cellulare (arriva una nuova password).
- in un albergo di Rovereto connessione gratis
- in un agriturismo di Marco 24 ore a 2 euro
- in alcuni alberghi dell'alto adige connessione gratis (nelle zone comuni)
insomma 5 euro a giorno mi pare molto soprattutto se per guardare la mail e fare un pò di facebook....
stai paragonando il vino con i fiaschi :P
Ti prego, leggi cosa scrive Beppe sul suo blog e poi capisci l'appunto fatto a un'amministrazione che per non cambiare il mercato certamente non può offrire un servizio gratuitamente... se quel che fa Venezia lo facessero tutti i Comuni, la struttura delle nostre TLC sarebbe da rivedere in poco tempo in quanto le licenze sarebbero a livello di carta straccia... :D
ok
ne prendo atto.....
in effetti se fosse gratis non avrebbe più senso la rete 3g e le varie offerte dei gestori...
ecco a voi il vero WIFI gratis....
Jesolo Eventi
Mi ascolto le radio del mondo tramite iphone mentre prendo il sole in spiaggia e va benissimo.