forse si vergognano a proporla :lol:
Visualizzazione Stampabile
Non vorrei sembrare insistente, ma io mi farei una 3Power
non posso fare un abbonamento...
allora prepagato 3 :P
Tra International3 per i fissi (in Francia le cabine ricevono chiamate :) ) e la tariffa a consumo per i mobili sei a posto :beer:
E' uscita con una settimana di ritardo...
http://www.areaprivati.vodafone.it/1...internazionale
ma possibile che tra i mobili italiani non ci sia un forfait o una opzione che sia una che permetta di chiamare sia i fissi che i mobili esteri???
cmq ultima idea: caricare 20€ con ricarica più sulla mia tutto3 così ho la gente di tre a 5€ e con i restanti 15 mi attivo l'international 3 e 20€ di bonus per chiamare chi voglio in tranquillità, compresi i cellulari esteri...
C'è, ma solo nella versione postpagata. Ed è comprensibile specie verso i mobili i quali spesso hanno terminazioni piuttosto alte e soprattutto assai diverse tra loro... non dispero che cmq in futuro i prezzi scendano ancora (in Svizzera spendo meno ormai a chiamare l'estero che per le nazionali).
beh sì... cmq cerca di usare il + possibile la international 3 :)Citazione:
cmq ultima idea: caricare 20€ con ricarica più sulla mia tutto3 così ho la gente di tre a 5€ e con i restanti 15 mi attivo l'international 3 e 20€ di bonus per chiamare chi voglio in tranquillità, compresi i cellulari esteri...
Signore e signori buonasera.
Sono assillato da un atroce dilemma: il fratello che di me viene considerato è uso a chiamare ripetutamente nella giornata la di lui fidanzata (francese di residenza a Montpellier) con notevole esborso di sterco del diavolo. Già provai a farlo desister dal chiamar sovente, ma nulla potei. Orsù dunque sono a chiedervi quale sia la miglior soluzione, possibilmente economica, per laggiù chiamare.
Possiedo una sim della 3 che permette alla modica spesa di 25 cent al minuto di parlare amabilmente ogni minuto verso l'estero. V'è però altro modo?
Ogni grazie a lorsignori.
Se n'è già discusso qui di recente: http://www.mondo3.com/forum/tlc-ital...r-francia.html
Come contraddirlo? :crazy::PCitazione:
Originariamente Scritto da Maestro Yoda
In Francia sicuro lo scappellamento sopra amabile Antani, se poi il vicesindaco di Montpellier è più amabile, non è colpa sua, come se fosse Antani, ma a destra o a sinistra?
Buongiorno a tutti,
mi scuso con gli amministratori se questa non è la sezione giusta ma mi sembrava quella più adeguata.
C'è una mia amica che rimarrà circa 10 mesi in Italia, ha una scheda TIM ma spende un sacco di soldi per mandare sms verso la Francia.
Ci sarebbe qualche soluzione (comprendendo raddoppio ricariche etc per passaggio ad altro operatore) che le permetterebbe di chiamare in Italia con una tariffa decente (magari anche con una opzione) e mandare sms in Francia a prezzi decenti?
Escludendo H3G e MVNO su questo (non ha un cellulare UMTS) va bene qualsiasi operatore!
Grazie mille a chi saprà darmi una mano
Fondamentalmente dallo scorso anno la situazione non è cambiata (anzi per le chiamate è peggiorata, H3G non ha più la zona 1 compresa nei nuovi abbonamenti). (si veda questo -> http://www.mondo3.com/forum/autorita...e-francia.html )
Per gli SMS la risposta è semplice, solo Wind tariffa gli SMS verso l'estero al pari di quelli nazionali: pertanto nel caso migliore con una Wind9 si scrive verso la Francia a 9 centesimi contro il prezzo unitario di 30 centesimi applicato "a mò di cartello" da Vodafone, Tim e 3.
Quel che non capisco è se la tua amica usa TIM dall'Italia VERSO la Francia oppure Tim in Francia vs. Italia e Francia (se fosse la seconda c'è l'eurotariffa a 13,2 ct. con Tim etc etc)