Visualizzazione Stampabile
-
ancora non ho capito che cosa intendi x giurisprudenza fatta x proclami. Comunque sia cosa intendono i gestori ha zero rilevanza. Sia in generale nel campo del diritto fuori dal campo telefonia (si pensi al cartello che si vede sempre con scritto la direzione declina ogni responsabilità, che è una bestemmia giuridica) sia appuntoe nel campo della telefonia. Ieri ho attivato una tre power privati x mio padre e ci sono tutte le sipenali ancora scritte. . . Concludo che la Pertinenza, è un concetto di diritto civile spente sul relativo codice ci che attiene ai beni immobili come accessorietà degli stessi. Vedi che so una veranda.
-
Vedo la veranda :P
No dai, a parte gli scherzi dicevo - come dico a molti altri amici su questo forum - che oltre agli sforzi dialettici gradirei vedere anche un riscontro oggettivo alle proprie tesi. Visto che mi dicevi che non avete segnalato la cosa alle autorità ne' avete una delibera in corso su questo tema, la teoricità ben poco serve. Se hai ragione vedi di dimostrarla nelle sedi opportune, te lo dico con affetto :) E te lo dico dalle tante segnalazioni che io e tanti altri come te fanno proprio per far valere questi principi.
Cmq la questione è semplice: imho la penale sullo "Scegli 3" è lecita, ma in realtà spero vinca la tua visione sulla questione. Una cosa importante per chi cmq ci legge e si trova OGGI a dover affrontare la questione: la penale in questo caso si paga, l'invito è arrivare in Agcom con tanto di delibera per farsela togliere.
(PS: sul lato contratto dici la cosa giusta, se ben ricordi è settimane che se ne parla in concordia)
-
Innanzitutto benvenuto a bonjovitalia ! :)
Dico la mia:
Bisogna sempre essere critici anche di fronte ai contratti, ma in questo caso occorre prima avere bene in mente di quale contratto stiamo parlando: come ha detto AndreA, spesso al contratto base di telefonia, se ne aggiunge un altro sul telefono preso in comodato...
Bersani stabilisce che i corrispettivi in caso di recesso siano dovuti solo per i costi giustificati: avere un telefono in comodato e restituirlo ha comunque un costo per il gestore in funzione del tempo, un costo che comunque non è un vangelo ( siamo d' accordo) ma se il gestore lo dimostra, l' Autorità Agcom ne prende atto e quindi è dovuto...
Recedere invece da un semplice piano telefonico mobile, non può avere costi, se non giustificati: ed è molto difficile che H3g possa dimostrare e giustificare la pretesa di chiedere 200€ per i vari attuali piani business senza telefono o ad esempio i 120€ dell'abbonamento "3 Power"....
L' Autorità Agcom ha iniziato ad indagare seriamente su tutte le penali richieste dai vari gestori ( non solo H3g) , in particolare sui costi di recesso così palesemente ingiustificati: sicuramente prossimamente ne vedremo delle belle !
Se hai dei dubbi sull'entità delle cifre richieste, o sulla loro legittimità, devi aprire un contenzioso ovvero conciliazione obbligatoria e poi ( in caso di non risoluzione) arrivare in Agcom dove avrai finalmente modo di definire la controversia.
:bye:
-
ragazzi è ovvio che io non sono nessuno, ne un conciliatore, ne una autorità.
sono uno dei tantissimi utenti del diritto, ed uno dei milioni di laureati in questo campo.
dico solo che le penali sono ovunque nei contratti. alcuni casi sono palesemente contrarie alla legge ed al buon senso (e comunque sia sono ancora nel 2009 presenti!!!!), in altre casi c'è da discuterne.
cmq sia il contratto rimane di telefonia. e conta questo per me e per i miei colleghi. e cmq sia e ci possiamo arrivare a ragionamento, la penale è assurda. quindi...se tanto mi da tanto.. .
io ho mandato la racc a/r. se non rispondano, allora corecom. ma essendo una lettera di uno studio legale penso che risponderanno!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bonjovitalia
ragazzi è ovvio che io non sono nessuno, ne un conciliatore, ne una autorità.
sono uno dei tantissimi utenti del diritto, ed uno dei milioni di laureati in questo campo.
dico solo che le penali sono ovunque nei contratti. alcuni casi sono palesemente contrarie alla legge ed al buon senso (e comunque sia sono ancora nel 2009 presenti!!!!), in altre casi c'è da discuterne.
cmq sia il contratto rimane di telefonia. e conta questo per me e per i miei colleghi. e cmq sia e ci possiamo arrivare a ragionamento, la penale è assurda. quindi...se tanto mi da tanto.. .
io ho mandato la racc a/r. se non rispondano, allora corecom. ma essendo una lettera di uno studio legale penso che risponderanno!
Aggiornaci sulla risposta mi raccomando !
Però su un telefono cellulare dato in comodato ( solo su questo) io ci vedo un costo per il gestore...non trovi ?
-
Tienici aggiornati! :)
PS: non ho capito se la raccomandata è per uno "Scegli 3" o per un contratto aziendale
-
la racco è per una bmail900
-
legata a un comodato o meno?
(se la risposta è no ti informo che abbiamo parlato OT rispetto all'oggetto :P )
-
legata a quelo. la racco è per varie cose, tra cui quella (nel caso che nn vogliano accontentare le mie richieste), di rescissione immediata del contratto
-
perdonami, ma non ho capito ancora.
La tua BMail è legata a un comodato? SI / NO :D