anche perchè come era quella storia del regolamento che sorpassa la norma primaria?![]()
Qualcunogià aveva segnalato la cosa da diverse settimane.
Con la delibera 124/07/CIR l'AGCOM per la prima volta sanzione H3G per:
- illecita sospensione del servizio
- ritardo nella risposta
In entrambi i casi il risarcimento è di 6euro/giorno.
Il tetto massimo di 60euro (e 80euro) previsto in Carta Servizi viene ignorato poichè
La "tardiva gestione della risposta" costa ad H3G 360euro.in quanto quest’ultimo viola il predetto principio di
proporzionalità, inteso in termini di adeguatezza, quale corrispondenza dell’indennizzo al pregiudizio subito, valutata sulla base di una serie di elementi di natura soggettiva, oggettiva e temporale, quali la qualità e la quantità del servizio, il valore del canone corrisposto, la durata del disservizio, la natura del soggetto - utente (persona fisica - giuridica) che ha subito il pregiudizio;
La sospensione della linea costa 642euro.
Da segnalare come in passato l'AGCOM ha già sanzionato altri gestori con la medesima modalità, ignorando tutti i tetti che i gestori hanno inserito nelle proprie Carte Servizi.
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
anche perchè come era quella storia del regolamento che sorpassa la norma primaria?![]()
Già lette tutte queste delibere giorni fa ...e già archiviate e salvate !
Ce n'è una che riconosce anche lo sblocco gratuito del telefono sim-lock in caso di modifiche del contratto...![]()
...
Scusate, ho una domanda a cui non rispondono da circa un mese, ho intenzione di chiedere il rimborso per tardiva ( mancata ) risposta, posso "utilizzare" la delibera per chiedere un rimborso totale proporzionato al numero di giorni trascorsi, oppure devo accontentarmi dei 60 euro?
Attualmente:
Tutto3+Rc3+Gd3OA+super7 su Samsung Galaxy S2
Quindi stando a questa delibera il tetto massimo di 60€ annui viene abolito...???
Cioè se ho posto una domanda a mezzo mail dall'area clienti del 133 e ricevo una risposta dopo ad esempio 20 giorni (dopo i canonici 2 concessi come tempo max) il risarcimento è di 120€ e non di max 60€....???
Ovviamente lo te ne daranno 60€ ma esponendo i fatti all'AGCOM si ottiengono i restanti 60€....
Il succo del discorso è questo in pratica....?![]()
beh esponendo i fatti è un po' poco, ad oggi devi fare tutta la trafila conciliatoria per arrivare ad averli![]()
![]()
no, riflettevo sul fatto che per non lasciarli nelle loro tasche la trafila è lunga e assolutamente non automatica. E' che per esporre i fatti all'agcom si sono fatti diversi passaggi ... e son passati diversi/molti mesi