Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
Ci sarà probabilmente la sospensiva ma fossi negli avvocati di Vodafone e Tim sbatterei in faccia all'Agcom proprio la 649/07/CONS per poi fare ciò che più a loro aggrada: RIMODULARE!!!

Eros, come ben sai, la 649/07/CONS è una delibera che non assolve completamente H3G S.p.A.
Il comportamento di H3g, anche nella sua comunicazione data ai clienti viene in realtà censurato...
Sull' SMS non si dice quasi nulla: si fa finta di non vedere...ma c'è un motivo:
L' AGCOM non aveva voglia di mettere troppo i bastoni tra le ruote ai primi gestori (i più piccoli) che rimodulavano in Italia: WIND ( con la manovra della primavera del 2007) ed H3g ( con la manovra del 1° settembre 2007 ).
AGCOM si accontentava solo che nell' sms fosse presente la parolina magica " recesso" tutto il resto, tutte le limitazioni che poi nella realtà ci sono state al diritto di recesso non sono state considerate volutamente....
L' AGCOM farebbe bene a nasconderla questa delibera: per come è scritta dovrebbero solo vergognarsi !

E adesso visto che sono scesi i due colossi, Tim e Vodafone, che sono riusciti a fare molto peggio di H3g, l' AGCOM dovrà una volta per tutte esprimersi, poichè l' Antitrust le sta rubando ormai il lavoro....visto che in AGCOM lavorano tanto....

L' AGCOM dovrà una volta per tutte stabilire che l' "SMS" non può essere ritenuto uno strumento valido per notificare una rimodulazione contrattuale: in caso contrario, dovrà essere consentito al cliente di poter effettuare recesso tramite SMS e soprattutto dovrà una volta per tutte essere fatta rispettare la norma che obbliga i gestori ad attuare il passaggio del credito residuo in caso di MNP....

La prossima settimana arriverà la sospensiva, ne sono ormai convinto al 100%.