Dov'era l'anno scorso Remigio Del Grosso? Lo sa che l'Agcom ha già deliberato che l'sms va bene per informare i clienti delle eventuali rimodulazioni? Mi sa di no :wall:
Visualizzazione Stampabile
Dov'era l'anno scorso Remigio Del Grosso? Lo sa che l'Agcom ha già deliberato che l'sms va bene per informare i clienti delle eventuali rimodulazioni? Mi sa di no :wall:
ehm... c'era... lo screenshot sul mio blog è chiaro, il post è sparito :unsure:
Citazione:
UPDATE 2:
da www.andreatrapani.comCitazione:
è scomparso l’articolo che linkavo da stampa.it. Any idea?
http://www.andreatrapani.com/wp-cont...08-300x217.jpgBlog Valerio Mariani - 21.08.08, ore 23:45 il post su Tim e Vodafone è scomparso
Forse tanti utenti si sono ribellati contro l'autore di quell'articolo? La mia è solo un'ipotesi!
Tornando all'ultima comunicazione del CNU ho appena scritto su questo sito Consiglio Nazionale degli Utenti cliccando su Scrivici quanto segue:
Chi mi segue?Citazione:
Leggo dall'Adnkronos che il dott. Remigio Del Grosso, vicepresidente del CNU, organo dell'Agcom, ritiene inopportune le comunicazioni fatte da Vodafone e Tim, tramite sms, nel cambiare il piano tariffario. Totalmente d'accordo... peccato che, leggendo il curriculum dello stesso vicepresidente, è presente dal 2006! Cosa c'è che non va? Semplice, l'anno scorso anche H3G ha rimodulato i piani tariffari di 8 milioni di clienti avvisandoli con un sms intimidatorio (si parlava di penali), H3G è stata assolta dall'Autorità Garante per le Comunicazioni in quanto è risultata idonea la comunicazione fatta ai clienti.
Ora mi chiedo, io sono uno dei pochi che ha intentato causa ad H3G per la vessatorietà della rimodulazione tariffaria eppure, sino ad oggi, i signori dell'Agcom non hanno preso dei provvedimenti nei confronti del gestore. Mi chiedo anche se ne fosse venuto a conoscenza (e così dovrebbe essere a seguito di decine, se non centinaia, di moduli D inerenti questo fatto) cosa ha fatto per evitare quella rimodulazione che è avvenuta solamente il primo Settembre 2007?
E' ovvio che gli altri gestori (Tim e Vodafone) vedendo accondiscendente l'Autorità preposta ad agire nei confronti del gestore in un caso identico possano fare ciò che più piace, rimodulare al rialzo... tanto l'Autorità non gli fa neanche il solletico. Perchè non sono stati presi i giusti provvedimenti l'anno scorso? Perchè solo ora ci si accorge della vessatorietà del gestore e dell'inadeguatezza del messaggio?
Porgo i miei più cordiali saluti e sarei felice di fare una cordiale conversazione con il dott. Del Grosso per capire meglio se verranno presi in esame questi fatti segnalati per l'ennesima volta!
Eros76
xxx/xxxxxxx
Ho salvato la pagina del bellissimo articolo in PDF ...per non dimenticare...:LOL:
RapidShare: Easy Filehosting
PS. non hanno avuto l'onestà intellettuale di pubblicare anche un commento: davvero ridicoli....:cesso:
bellissimo Max! Cmq neanche il mio trackback è mai apparso :cry: :devil: