Visualizzazione Stampabile
-
è notorio che non scorporando la rete con la privatizzazione telecom si è creato uno scompenso verso i nuovi entranti. Però anche i nuovi entranti non hanno investito, e se hanno investito hanno creato solo duplicazioni inutili. I loro pensatoi hanno mai fatto lavorare le meningi per bypassare la rete dell'ultimo miglio? se hanno menti pensanti specialmente chi opera anche nel mobile ha gli strumenti ed i mezzi per farlo. Il problema è che non cè la volontà a farlo, meglio lamentarsi che investire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
quali problemi tecnici sono sorti?
non mi han dato 1 straccio di spiegazione
-
Fedeprovenza ti hanno attivato?
-
No, rinviato tutto al 26 agosto (ieri in compenso ero impossibilitato a connettermi, problema risolto dopo qualche ora)
-
Io ho tuttoincluso da circa 4 anni (tipo da quando è uscito) e non ho mai avuto alcun problema!
La limitazione sul p2p a quanto ho capito la fanno SOLO negli orari di punta e SOLO se la centralina è intasata e non ha abbastanza banda (alla fine è un filtro QoS quindi fondalmentalmente non è male come filtraggio) io non me ne sono mai accorto eppure faccio da seed per diverse distribuzioni linux.
Sulla qualità del servizio clienti non ho mai avuto alcun problema... Un giorno che c'era un problema con la linea mi hanno mandato il tecnico di telecom -si sono incaricati loro di chiamare e fare tutto - che è arrivato in 2 giorni (non male secondo me)!
Problemi non ne ho mai avuti, tranne uno, ovvero che se voglio cambiare tariffa devo pagare 40€ di penale... (non so bene perchè, magari non sono nemmeno dovuti e provano a fare i furbi, se mi capiterà di pensare al cambio tariffa mi documenterò in proposito!)
Per il resto tutto ok, assistenza del modem buona (se lo prendi in comodato) te lo sostituiscono sempre con i modelli più recenti quando escono (se fai domanda).
L'unico difetto è che se gli faccio capire di avere linux i tecnici si perdono un po'...
Hai anche il numero di assistenza tecnica dedicato e sono abbastanza competenti.
Per quanto mi riguarda il giudizio è complessivamente molto positivo.
Ah... io gli 848 in bolletta li ho sempre avuti conteggiati a 0€ insieme ai fax, non so bene come mai! (non è un discorso teorico, li ho cercati apposta nelle bollette passate!)
Invece le chiamate ai call-center di altri operatori e le connessioni internet PSTN (ovvero quelle con il 56K) vengono tariffate.
-
la voce ed l'adsl sono contemporanea o hanno tempi sfasati?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
la voce ed l'adsl sono contemporanea o hanno tempi sfasati?
Sono sfasati, ho un amico che ha abbandonato Telecom Italia con Adsl a favore di Infostrada e per vedersela riattivare stanno passando quasi 2 mesi... e gli serviva per lavoro :wall:
-
Io all'epoca non ho avuto alcun problema... mi è addirittura arrivato il router prima dell'attivazione della linea e non ho avuto alcun blackout! Magari però le cose sono cambiate non so...
-
Domani scoccano i 2 mesi dalla richiesta di attivazione in Ull di TT e ancora tutto tace, ora nemmeno mi dicono più la data presunta del distacco. Cci loro...
-
Occhio alla ciofeca: anche a voi sarà forse arrivato assieme alla bolletta il volantino che pubblicizza il Tuttoincluso, offerto in promozione a 23 e rotti euro al mese rispetto ai 39,95. Attenzione perchè le chiamate, in questo caso, sono tariffati a 12 cent la risposta a differenza del Tuttoincluso classico che comprende le chiamate e non fa pagare lo scatto