Visualizzazione Stampabile
-
Beh a 12 euro e' molto piu' fattibile, visto che infostrada si fa pagare 7 euro al mese per non offrire nulla!
Certo se fosse possibile il passaggio tra operatori alternativi mantenendo lo stesso numero di telefono ci penserei pure... Ma perche' l'Authority ancora non ha legiferato in proposito?? :ranting:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
From_USA
Beh a 12 euro e' molto piu' fattibile, visto che infostrada si fa pagare 7 euro al mese per non offrire nulla!
Certo se fosse possibile il passaggio tra operatori alternativi mantenendo lo stesso numero di telefono ci penserei pure... Ma perche' l'Authority ancora non ha legiferato in proposito?? :ranting:
Perchè sono gli operatori alternativi tutt'altro che in posizione dominante, anzi stante così la situazione sarebbe perfino troppo un obbligo del genere per loro :(
Finché non si risolve la questione togliendo a T.I. i 3/4 del mercato...
-
Ehm, il decoder (o come si chiama l' apparecchietto per usufruire dei contenuti della IPTV) e' WiFi?
Grazie :)
-
C'e' il router wifi che ti danno loro, poi tramite cavo ethernet lo devi collegare al decoder che ti danno sempre loro.
E' quindi indispensabile che la presa el telefono sia vicino alla TV. Io per esempio non ce l'ho vicina e per sottoscrivere questa offerta dovrei fare dei lavori a casa :ranting:
-
Comunque, almeno in FastWeb, la TV ciuccia, quando e' in funzione, 4 Mb/s di banda e vien concessa solo a chi ha una 6 Mb/s stabile (io ad esempio non posso richiederla in quanto non supero i 4,20 Mb/s che, a detta loro, e' una 5 Mb/s non stabile)...come si comporta la IPTV di Tiscali? Quanta banda richiede?
-
Non si sa.
Sui forum non c'è ancora nessuno che ha sottoscritto il servizio.
-
A poco più di un anno dal lancio della IPTV del gestore sardo, l'avventura sembra già terminata.
Guardate che bella letterina mi ha inviato tiscali?
Citazione:
Tiscali TV - Comunicazione di servizio
Gentile Cliente,
desideriamo informarti che a seguito di una ridefinizione del portafoglio prodotti, l’erogazione dei canali di Tiscali TV sarà sospesa a partire dal 1° gennaio 2009. I canali trasmessi in digitale terrestre saranno fruibili tramite il decoder Tiscali fino al 15 gennaio 2009.
Tutti i canoni del servizio Tiscali TV del mese di dicembre e fino al 15 gennaio 2009 saranno erogati a titolo gratuito.
Nessuna variazione sarà apportata a tutti gli altri servizi Tiscali, che resteranno regolarmente attivi e non subiranno alcuna modifica di prezzo o prestazioni.
Restiamo a tua disposizione per eventuali chiarimenti, e, nel ringraziarti per la fiducia accordataci, cogliamo l’occasione per farti i nostri migliori auguri per le imminenti Festività.
Cordiali saluti,
Servizio Assistenza Clienti Tiscali
-
Peccato perchè era proprio un bel servizio. Pensavo già di non poterne fare più a meno.
:cry:
Comunque, secondo me, questo non è altro che il preludio dalla cessione del gruppo tiscali a sky. Bisognerà vedere se di tutte le attività oppure solo quelle inglesi, e la parte italiana ceduta a telecom o wind.
-
Piu' che il passaggio a Sky, la conferma anche del fallimento dell'IPTV in una delle nazioni delle UE piu' arretrate tecnologicamente...
-
Di fallimento non parlerei tanto. Il servizio effettivamente non è stato mai lanciato.
Io non ricordo un singolo spot di tiscali ove si facesse menzione della IPTV.
E' stata una valutazione economica. Non si poteva presentare agli acquirenti un servizio ovviamente in perdita.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GallusClaY
Di fallimento non parlerei tanto.
Beh allora non so come chiamare una cosa che tu commenti con queste frasi :devil:
- Il servizio effettivamente non è stato mai lanciato.
- E' stata una valutazione economica.
- Non si poteva presentare agli acquirenti un servizio ovviamente in perdita.
^_^