Visualizzazione Stampabile
-
Pienamente d'accordo anche se Vodafone e UnoMobile hanno aggiunto qualche paese in più (cosa non da poco): Andorra, Guernsey, isola di Man, Jersey, Liectenstein, Monaco, Norvegia e Svizzera.
Secondo me Vodafone farà una nuova Passport a partire dall'Eurotariffa o almeno ci spero...
-
Vero, specialmente Norvegia e Svizzera (ancor di più) sono molto importanti, pur non essendo nella UE, gli altri sono meno utili, ma comunque ben vengano (Monaco mi fa ridere, visto che non c'è rete monegasca nel Principato...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Effendi
Volevo fare un po' un riassunto di come si sono comportati i nostri 6 gestori riguardo l'Eurotariffa...
TIM
L'Eurotariffa sarà applicata solo dal 1 Ottobre 2007, è però "prenotabile" a partire dal 30 Luglio e sarà attivata non prima del 30 Agosto.
Dal 6 Agosto sarà disponibile l'offerta "TIM senza confini" che permetterà di chiamare a 58.8c€/min e di ricevere gratuitamente nei 27 Paesi della UE più i territori d'oltremare francesi, Gibilterra, Aland, Canarie, Azzorre e Madeira.
Gratuitamente, ma solo fino a 100 minuti (o meglio 100 chiamate :wall: )... e attenzione al ticket dell'opzione. Cosa significa il ticket? Che appena riceverete una chiamata all'estero, se non avete disattivato l'opzione, pagate 10 euro... il che è utile per attivarla automaticamente, per gli amici di Trieste è quasi una tragedia...
-
Brava Wind ma va rilevato il comportamento di 1mobile, da encomiare visto che le chiamate entranti le tariffa a ben 9 cent meno degli altri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Effendi
(Monaco mi fa ridere, visto che non c'è rete monegasca nel Principato...)
Effettivamente fa un po' ridere anche a me, come quando in Francia leggo che anche Città del Vaticano è inclusa nei paesi Eurotariff...:LOL:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Effendi
Inutile dire che, secondo me, al momento l'unico gestore che ha rispettato la Direttiva Europea in toto è stato Wind, seguito da UnoMobile.
interessantissimo il confronto! :)
cmq IMHO anche Vodafone ha rispettato il regolamento...
quello di WIND è stato un eccesso di zelo ;)
-
Vodafone è quella che ha rispettato la legge meno di tutti, invece... già solo il fatto che chiamando col callback non valga la tariffa europea è una m.inchiata bella e buona... per non parlare della passport, che è attiva su tantissimi numeri Vodafone e che impedirà, salvo disdetta manuale, l'utilizzo dell'eurotariffa...
Wind (e UnoMobile) si è comportata in modo corretto e trasparente, nessun eccesso di zelo, solo correttezza e rispetto della legge. Forse in Italia siamo abituati troppo male...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
interessantissimo il confronto! :)
cmq IMHO anche Vodafone ha rispettato il regolamento...
sì sì certo certo... c'è scritto nellla direttiva che si poteva escludere il callback? :devil: :P
-
sul callback avete ragione.
sulla passport Effendi mi disp ma hai torto.
-
Perchè torto?se hai passport non puoi usufruire della eurotariffa e viceversa