beh, se ci pensi da noi la logica è quasi simile: conviene più un abbonamento con i top di gamma per ammortizzare il costo mensile che altro. Il punto interessante è sapere quali documenti bisogna avere per attivare un postpagato in Giappone![]()
Ciao ragazzi
mia sorella è in Giappone e per i vari documenti che deve firmare ha bisogno di un numero giapponese.
Il problema è che sembra che soltanto la scheda non la vendano e che poi c'è bisogno della carta di credito e a chi non è giapponese fanno tanti problemi.
Quindi bisogna comprare il cellulare ma a conti fatti è sempre un salasso: è arrivata a dirmi che la migliore soluzione è quella di acquistare un Iphone ultimo modello 700 euro circa + 35 euro al mese (=tariffa telefonica + 6 euro di garanzia).
Se si acquista un cellulare meno blasonato, oppure non ultimo modello si riesce a risparmiare sul prezzo del cellulare ,ma la tariffa al mese raddoppia arrivando sulle 60 euro.....
E' normale?
beh, se ci pensi da noi la logica è quasi simile: conviene più un abbonamento con i top di gamma per ammortizzare il costo mensile che altro. Il punto interessante è sapere quali documenti bisogna avere per attivare un postpagato in Giappone![]()
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
Mia sorella ha trovato su tutti quelli che poteva pagare molto meno, la necessità di avere una carta di credito, ma per averla è difficile
Mentre invece per questo iphone di 700euro + 30 eurno mensili, può benissimo utilizzare il suo conto presso le poste.
Hanno fatto di tutto per far spendere tutti questi soldi
Non ho capito, mi interessa però: cosa serve per avere una Sim giapponese?
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Ciao Orestec
poihè deve stare per due anni e forse più sul posto, qualunque cosa fa, alla posta, al comune in biblioteca, in lavanderia, richiedono un numero di telefono giapponese.
Il numero travelsim non viene considerato valido.
Avevo capito le necessità, mi interessa invece proprio conoscere quali documenti servono per attivare da straniero un abbonamento telefonico in Giappone
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
Per l'abbonamento tradizionale, che dura minimo due anni, ci vuole il permesso di soggiorno ed il conto in banca... In Giappone. Tali documenti impongono peraltro di avere anche residenza, posizione sanitaria e previdenziale, oltre che codice fiscale (recentemente introdotto). In altre parole é impossibile per un turista o uno studente. Si può ripiegare sulla prepagata (Softbank), ma anche in tale caso serve il permesso di soggiorno. Recentemente ho visto che esiste GTN Mobile, un servizio telefonico per stranieri che fornisce abbonamenti svincolati dall'obbligo di avere un conto bancario giapponese... Ma non so come funziona, io mi affido alla cara vecchia Softbank![]()
Xiaomi Mi8 con Ho. 50 Gb
Yotaphone 2 con Kena Mobile 70 Gb
LG G5 con Poste Mobile Creami 100 Relax
credo che sia un retaggio culturale... anche con l'avvento degli smartphone qui continuano a bloccare i terminali come faceva la 3 da noi con i suoi videofonini...
e poi va detto che le tariffe dei big di mercato (Docomo e Softbank, ex Vodafone) sono care, se confrontate con l'Italia.
Ultimamente sto pensando di fare un abbonamento con Rakuten Mobile (una specie di Amazon, molto forte qui), che con "soli" 2.000 yen mensili mi promette 3 gb e chiamate illimitate e gratuite se sotto i cinque minuti.
La cosa buona é che i gb non consumati puoi utilizzarli il mese dopo![]()
Ultima modifica di saveriocrea; 22/05/2016 alle 13:01
Xiaomi Mi8 con Ho. 50 Gb
Yotaphone 2 con Kena Mobile 70 Gb
LG G5 con Poste Mobile Creami 100 Relax