Gli operatori europei sull'intestazione sono molto recalcitranti, sarebbe da segnalazione (succede anche il contrario, all'estero sono costretto ad inventarmi domicili fittizi spesso...)
da http://www.mondo3.com/forum/mvno-ope...tml#post615491
Ho ordinato due schede sul sito con consegna a casa mia, in Italia.
Mi fanno storie perché la residenza sulla carta d'Identità è in Francia.
Vogliono che firmi una autodichiarazione di residenza...
E' un operatore mobile o la questura?![]()
PER SEMPRE???
Gli operatori europei sull'intestazione sono molto recalcitranti, sarebbe da segnalazione (succede anche il contrario, all'estero sono costretto ad inventarmi domicili fittizi spesso...)
Dopo avergli detto che NON posso dichiarare il falso dicendomi residente in Italia e che l'indirizzo di consegna è il mio domicilio fiscale, insistono che devo riempire l'autocertificazione.
Sinceramente, non ho molta voglia di rischiare da 3 mesi a 2 anni per una sim...
Qualcuno ha consigli da darmi?
PER SEMPRE???
capire se veramente esiste un vincolo di residenza in italia (se sì puoi solo segnalarlo ad Agcom e alla Commissione)
da http://www.mondo3.com/forum/operator...-gratuita.html
Cerco di capire meglio.
Ordino una sim dall'Italia e me la spediscono (hanno dunque il mio indirizzo), arriva e devo attivarla. Accendo il cell e senza attivazione non si collega ad alcuna rete. Dovrei chiamare un numero tedesco o compilare un modulo web che è anche in italiano ma non posso terminarlo con indirizzi italiani. Che senso ha?
Inoltre se "invento" un indirizzo tedesco e lo dichiaro (loro devono mandarlo non so a quale agenzia tedesca per le verifiche) abbino la mia sim ad un falso dichiarato.
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)
imho non ha nessun senso ma i gestori europei - nonostante l'abbattimento di frontiere etc etc - ancora chiedono la dichiarazione di residenza nazionale: non mi pare ci sia nessun obbligo in tal senso, prob la "ratio" è farti certificare una cosa per perseguire eventuali problemi con il cliente nel paese dove loro stessi operano.
Certo poi ci sono le sim da prendere e portare via: http://www.mondo3.com/forum/operator...zione-sim.html
In Croazia e in Slovenia prendi la sim dal tabaccaio e te ne vai. No documenti, no tempo perso.
iPhone 15 Pro con Iliad e varie altre sim ;-)
Magari ha semplicemente il senso di voler facilitare eventuali italiani residenti o domiciliati in Germania per l'acquisto della SIM
Un po' come altri gestori virtuali anche operanti in Italia, che pubblicano le informazioni nelle lingue dei possibili clienti a cui mirano![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter