Staremo a vedere.
Interessante la ricostruzione, specie di mvnonews. Certo che Vodafone rispetto a PM ci rimette comunque, ora sono curioso di sapere cosa fanno ai piani tariffari... l'infinito su rete Vodafone chissà se se lo possono permettere![]()
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
Staremo a vedere.
la cosa che mi piacerebbe sapere (e che non conoscerò mai) è la motivazione del cambio... non credo che il passaggio verso Vodafone sia solo per essere Full e con meno costi, ma è una *sensazione*![]()
Magari è Vodafone che, sapendo dell'abbandono imminente di PosteMobile, ha iniziato ad andare a "caccia" di altri MVNO da ospitare per non perdere troppi introiti.
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Effettivamente ce ne potrebbe essere più di una..
- molto probabile il fatto che perdendo Poste, stia cercando di far fronte alla "perdita" portandosi in casa qualche altro "virtuale" (offrendo condizioni economiche migliori)
- non so se è la stessa sensazione di Andrea, ma la mia è che non sia una scelta casuale (vedi le infinite voci su Vodafone in trattativa con Swisscom per l'acquisizione di Fastweb).
C'è da dire che almeno questo 2014 è iniziato con qualche novità e non solo con le brutte notizie di Bip :-)
Ho letto che Fastweb dovrebbe lasciare dalla H3g x passare a Vodafone , qualcuno sa qualcosa?
Si da quello che ho capito io, sono in trattativa...c'è l'articolo del 17 gennaio 2014 sul giornale il Sole24ore.
Ciao a tutti,
una decina di minuti fa sono stato contattato da Fastweb Mobile che mi faceva una offerta per passare sotto di loro.
In particolare loro mi offrivano 500 Minuti, 500 SMS, 5 GB di traffico e chiamate illimitato verso un altro numero Fastweb mobile a 10 Euro al mese per sempre.
La cosa che però non mi è tornata riguarda il fatto della copertura...in quanto io sapevo che la copertura di Fastweb mobile era legata alla H3G, mentre invece l'operatore mi ha confermato che sono sotto copertura TIM direttamente e non più sotto copertura H3G, senza considerare il fatto che avrei navigato in LTE se il mio telefono era abilitato (iPhone 5)
Personalmente questa cosa non mi torna, in quanto sapevo della copertura H3G e sapevo anche che c'era da pagare quando si andava sotto copertura TIM, in particolare nella navigazione.
Mi confermate la copertura H3G e non TIM ?
Grazie,
Vincenzo
Sim Principale: H3G Top 400 - Power 800
A meno di recentissimi sviluppi, la rete e' H3G. Sotto rete TIM (in roaming) si paga l'eventuale traffico dati generato. E LTE, anche se il telefono e' compatibile, non e' ancora accessibile per operatori virtuali. Quindi l'operatrice ti ha detto un mucchio di baggianate per poter vendere il prodotto.
Honor 8 Pro con WIND (329): All Inclusive 40 Fire+
iPhone 5 con TIM (334): Giga e Voce XL
Anche secondo me si tratta di "incentivi" commerciali ingannevoli.
Tra l'altro le voci che girano da tempo parlano di un eventuale passaggio di Fastweb a Vodafone, e non a TIM:
http://www.mondo3.com/forum/mvno-ope...-3-italia.html
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter