Salve a tutti,
vi chiedo aiuto perchè dopo aver ricevuto una lettera di recupero credito per conto di Tre ho deciso di intraprendere un'azione legale per tutelare i miei interessi ed ho bisogno di recuperare il listino tre in vigore nel marzo 2012.
Il 09/03/2012 accompagno mia madre (già cliente tre) da un rivenditore perchè aveva bisogno di un nuovo telefono.
Io pensavo che il negoziante (rivenditore tre, tim, wind) ci consigliasse una triangolazione invece dopo aver controllato a terminale ci dice che mia madre aveva diritto alle stesse condizioni riservate ai nuovi clienti con portabilità.
Nel contratto firmato risultano i seguenti dati:
-piano tariffario attivo: Zero 6 top
-offerta attiva: scegli 3 new abbonamento
-piano tariffario prescelto: top 800
-offerta prescelta: vendita a rate abb. 30
-terminale prescelto: samsung Galaxy S plus
prezzo al pubblico: 312€
importo finanziato: 312€
rata. 10,40€
Il negoziante ci dice che il nuovo abbonamento avrà un costo mensile di 29€ comprensivi della rata telefonica che in pratica ci viene scontata.
Erroneamente però ci stampa e ci fa firmare la scheda di adesione al servizio Power dove risulta:
offerta power: power 800
canone mensile power: 29€
piano base: top 800
canone mensile base: 49€
sconto mensile: 20€
importo per recesso anticipato entro 12mesi: 120€
Siccome mia madre nei primi mesi "sfora" sempre le fatturazioni o per attivazioni involontarie di servizi a pagamaneto o per la navigazione sul portale 3 a pagamento che si apriva automaticamente quando si apriva il browser di navigazione solamente dopo 8-9 di fatture bimestrali superiori ai 100-120€ mi vado a rendere conto che in pratica fin dalla prima fatturazione non avevano mai applicato gli sconti, fatturando sempre un importo di €49 mensile per il canone.
Tale problema di mancato inserimento degli sconti si è verificato anche la scorsa estate quando centinaia di clienti (numeri riferitemi dal servizio clienti tre) si sono trovate fatturazioni iper maggiorate per mancato inserimento della scontistica a causa di un "errore di sistema" (sempre parole del servizio clienti tre)!!!
Dopo aver più volte chiesto (sia via mail) che via telefonica una verifica ed un riconteggio delle fatture (a cui ho ricevuto sempre risposte solo parziali e contradditorie) ad agosto 2013 decido di far fare a mia madre la portabilità verso tim.
Contestatualmente mia madre cambia anche conto corrente e quindi gli addebiti tre su carta di credito non vengono pagati.
So benissimo che quanto da me fatto non è corretto nella prassi ma ho cercato più volte una soluzione conciliatoria con H3g.
Inoltre in 17mesi di fatturazioni errate ho ampiamente pagato i costi delle rate del terminale e la penale che loro mi contestano.
Cosa mi consigliate di fare? Di rivolgermi ad un'associazione consumatori?
Grazie in anticipo