Flussi H3G e fibra ottica Telecom Italia
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 7 di 7

Flussi H3G e fibra ottica Telecom Italia

  1. #1
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    276

    Predefinito Flussi H3G e fibra ottica Telecom Italia

    H3g usa i flussi in fibra ottica di telecom italia per le loro bts? Questo perche' ho letto su un giornale locale che la linea in fibra ottica finisce a Carlazzo (CO), proprio l'ultimo comune nella valle coperto dalla rete a 42mb di 3. Il resto della valle invece non e' raggiunta dalla linea in fibra (quindi non c'e' l'adsl) e pure con h3g si naviga malissimo. I tecnici di telecom italia hanno assicurato gli abitanti della zona che entro un paio di mesi finiranno la posa della fibra ottica. Quindi anche con 3 si dovrebbe cominciare a navigare meglio?

  2. #2
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Possibile che da qualche parte la usi ma non penso ci sia una relazione in questo caso. Se le prestazioni sono basse sarà perchè H3G usa flussi in rame di Telecom.

  3. #3
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    215

    Predefinito

    h3g usa fibre fastweb che le usa assieme a telecom per un accordo nel quale una puo usare le fibre dell'altra

  4. #4
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    276

    Predefinito

    Scusatemi, mi ero sbagliato: e' infratel che sta posando la fibra ottica. Sia TIM che h3g hanno antenne proprio sul tetto della centrale Telecom di Valsolda, da Settembre raggiunta appunto dalla nuova linea. Mi pare insensato che 3 continui ad usare un flusso da 2mbps quando puo' tranquillamente agganciare la radiobase alla fibra ottica di infratel.

  5. #5
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    215

    Predefinito

    Forse non mi sono spiegato 3 non usa flussi telecom da 2 mb da parecchio specie in zone di città, usa link radio di capacita variabile

  6. #6
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    276

    Predefinito

    Fuori dalle grandi citta, ove non c'e' visibilità ottica con gli altri impianti, h3g usa ancora oggi le linee in rame. Abito in un paese di circa 1000 abitanti e quando sono l'unico utente connesso alla cella la velocita' si inchioda sempre su 1.3mbps, appunto il massimo raggiungibile con un flusso da 2 mega

  7. #7
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    215

    Predefinito

    difatti io ho scritto zone di citta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social