(eccomi, non ho android e non leggo sempre tutto qui... ma è interessante)
Thanks: 0
Likes: 0
Visto che il tema Location Gate è ancora caldo, ecco un interessate sito in cui verificare se il vostro router wifi è stato individuato da un device Android di passaggio nelle vicinanze. Basta inserire il mac address del proprio router per scoprirlo, il mio mi localizza con estrema precisione.
mapping MAC addresses - samy kamkar
Ovviamente per chi possiede dispositivi Android la risposta è positiva al 99%. Addirittura, inserendo il mac address del mifi che uso quando viaggio mi ha localizzato alla stazione di Bologna, dove l'ho guardacaso usato una domenica di fine gennaio.![]()
(eccomi, non ho android e non leggo sempre tutto qui... ma è interessante)
hmmm ma quindi se io ho acceduto alla mia WiFi privata con il MIO cellulare Android dotato di GPS ora rientrerò in questo DB?
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Molto probabilmente sì, ma sarebbe bastato anche solo tenere il telefono a portata della tua rete wireless.
Preciso al mm... compreso indirizzo e numero civico...
ma la mia WIFI ha l'ESSID nascosto, spero che i cellulari non funzionino come bruteforce scanner in background![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Bella domanda, puoi capirlo solamente inserendo il mac address su quel sito.
Ciao, io ho inserito l'indirizzo mac del mio cellulare e non mi ha ritornato valori (Google has not exposed anything for ....)
Quello del router e mi ha detto che sono donna e abito in Olanda
Ma il codice MAC non dovrebbe essere univoco nel mondo?
Questa cosa vale solo per l'indirizzo mac dei router wifi che, sì, è univoco al mondo (esistono metodi tutt'altro che leciti per cambiare il mac, ma è un'altra storia).
Ad alcuni restituisce una posizione completamente sbagliata, non sei l'unico ma non conosco il motivo a dirti la verità.
Wow bello questo db, non lo conoscevo!
Tra parentesi si integra perfettamente con quello di SkyHook (che a quanto ho capito è stata acquisita da Google stessa). Skyhook: > Home
Qui c'è una mappa approssimativa di copertura
Qui c'è anche un form per inserire volontariamente il proprio AP, nel caso non fosse presente.
Io sono uno di quelli che non vedono problemi e complotti sotto queste cose. Se il proprio AP è presente nel DB c'è infatti un grosso vantaggio: la localizzazione con i dispositivi (è veloce e accurata anche indoor (anche senza GPS).![]()