Di per se' potrebbe apparire come una notiziola tecnica di poco rilievo e in fondo non molto interessante,in realtà-se la notizia troverà conferma-le implicazioni potrebbero essere molteplici.
ARM e' un hardware su cui saranno basati diversi tablet che verranno presentati a breve,dunque la compatibilità tra WP7 e ARM potrebbe aprire nuovi possibili utilizzi al sistema di Microsoft.
Ma non finisce qui.
Sui processori ARM si basano gli smartphone di Nokia e qui potrebbero rafforzarsi le ipotesi che girano da qualche tempo su una prossima collaborazione strategica tra Nokia e Microsoft su di uno scambio di tecnologia ma soprattutto su di una nuova linea di smartphone Nokia basata sul nuovo Windows Phone 7 che sconvolgerebbe non poco i fragili equilibri presenti oggi nel campo dei sistemi operativi.
Tra pochi giorni al CES 2011(edizione mai come quest'anno ricca di promesse e di contenuti tecnici)forse ne sapremo di più.
Una cosa sembra sempre più sicura:Windows Phone 7 non sara' una meteora destinata a scomparire in breve tempo,quanto un sistema operativo col quale bisognerà nel tempo fare i conti.