Di recente ho dato un occhio ai dati annunciati da WIND e TIM.
Davvero ottimi i risultati di WIND che in un anno è riuscita a guadagnare circa 1,5 milioni di clienti "veri".
Tutti gli indicatori sono in crescita e nei primi nove mesi l'utile è di 275 milioni.
Al contrario TIM sta soffrendo ha registrato un tracollo dei ricavi (-8%).
Non c'era bisogno di leggere i dati di bilancio per capire che le cose non stavano andando bene per TIM e Vodafone: le tariffe e le promozioni lanciate dai due gestori nelle ultime settimane erano troppo convenienti.
Per ora quindi non rimane che dire: brava WIND, ormai a pieno titolo "terza forza" del mercato italiano.
In base alle anteprime pubblicate da Windworld pare che stia tornando all'attacco con promozioni che le consentano di confermare la propria leadership di prezzo.
Una piccola dimostrazione di come nella telefonia mobile la concorrenza - seppur con inevitabili limiti ed ostacoli - funzioni.
Ovviamente il top sarebbe avere anche un "quarto gestore" (H3G) in grado di raggiungere la "massa critica" di clienti e da quella posizione "sfidare" sul prezzo e sull'innovazione gli altri tre players. Da diverso tempo purtroppo non leggo più notizie sulle performance di H3G, solo rumors sullo "spezzatino". Mi devo preoccupare?