Ahahahah!! Ma infatti mi sembrava che c'era qualcosa di strano.
Succede anche questo nel pomeriggio domenicale della nostra tv, una
presa in giro che nessuno - se non gli spettatori - smascherano. A
Quelli che il calcio, si sa, non si parla solo di calcio e della
prossima edizione de L’isola dei famosi. Sono molti g...li ospiti musicali
che settimanalmente intervengono nel programma di Simona Ventura e
oggi, a presentare il nuovo singolo e album, sono intervenuti i grandi
Muse.
Il gruppo britannico evidentemente non è molto conosciuto negli
studi di RaiDue, visto che nessuno si accorge che il cantante, Matthew
Bellamy, e il batterista, Dominic James Howard, probabilmente per
“protestare” contro il divieto della produzione di farli suonare dal
vivo, si scambiano “lo strumento” e di conseguenza il posto (come
riportano anche i colleghi di Soundsblog). E l’esibizione in effetti
risulta abbastanza assurda, ma passa sotto silenzio. Non è tutto qui.
Ciò che succede poi ha davvero del ridicolo: il batterista continua
a fingersi il cantante del gruppo e si presta all’intervista di rito da
parte di una Simona Ventura ignara di quello che sta accadendo e
chiaramente “impreparata” su chi siano i suoi ospiti. Per tutta
l’intervista il musicista fa riferimento al fantomatico “batterista”
Matthew mentre in realtà sta parlando del cantante e nessuno lo fa
notare a Simona, che procede spedita e liquida il gruppo in tutta
tranquillità. Potevamo non pubblicare il video? Eccovelo dopo il salto.
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=3oTt8Noi5Rk&feature=player_embedded"]YouTube - Muse - Uprising - (not so much) Live@Quelli che... + interview[/ame]
Ahahahah!! Ma infatti mi sembrava che c'era qualcosa di strano.
"Welcome back to my show"?
Quindi li aveva già visti suonare e non si è accorta di nessuna differenza?
Che bella figura di m...
A me personalmente la Ventura non è mai piaciuta, troppo costruita!
PER SEMPRE???
ma l'intervista "eh si', e' il nostro BATTERISTA che abita in Italia"... e se la ridevano sotto i baffi![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
si sono scambiati tutti e tre il posto:
Matthew James Bellamy
voce, chitarra elettrica, pianoforte e tastiere --> batteria
Christopher Anthony Wolstenholme
basso elettrico, 2ª voce e chitarra --> chitarra e tastiera
Dominic James Howard
batteria e percussioni --> basso e voce
bellissima protesta.
e bellissima figura della Ventura![]()
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Grandi! Vorrei spezzare una Lancia Thesis () in favore della Ventura. Io li conoscevo solo tramite radio, avrei sbagliato pure io... Potevo immaginare che the drummer facesse quei gesti perchè estroverso ma non che si fossero invertiti tutti i posti anche perchè il tastierista/chitarrista andava molto a tempo (non ne capisco di accordi di chitarra) mentre lo pseudo cantante sembrava esserlo veramente visto che il labiale corrispondeva
Peccato, comunque, non averli ascoltati dal vivo (ognuno al proprio posto): già il brano è davvero bello come quelli del loro vecchio album, dal vivo poi è tutta un'altra storia!
ma tu sei Eros B., di Agrigento, che non lavori in una televisione né tantomeno ti spacci per "grande esperto di musica" (i.e. X-Factor)![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Io? So tuttoConosci, per esempio The twelve strings Gospel Choir? Io sì
![]()
Nessuno si ricorda degli Elio e le Storie Tese dopo che fecero secondi a Sanremo con "La Terra dei Cachi"?
Il giorno dopo la finale, a Domenica In, li obbligarono a cantare in playback.
Per protesta, elio cantò tutto il pezzo muovendo le labbra in ritardo di due secondi su quanto veniva trasmesso
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=g6SkmwpA1x0"]YouTube - Elio e le storie tese & Giorgia 1996[/ame]