[FONTE: numero 34 del settimanale Sorrisi e Canzoni TV,in edicola da ieri:"L'Italia in fatto dei telefonini è il Paese dei record: abbiamo più di un telefonino e mezzo per abitante (record tra i paesi più industrializzati dell'Ocse) ma anche tariffe tra le più alte. Al netto di promozioni ed offerte speciali ma includendo le tasse, un italiano che parli per 780 minuti all'anno, spedisca 600 sms e 8 mms (il profilo medio per l'Ocse) pagherà 278,24 euro, contro una media di 224,26 euro."]------------------------Ora facciamoci 2 conti in tasca. Se attivo una 3power10, 780 minuti di telefonate mi costeranno 78 euro; 600 sms=60 euro; 8 mms=4 euro.Avremo un totale di 142 euro. A questi dovremmo aggiungere 60 euro di canone annuo per mantenere attiva la tariffa (5euro/mese), dico dovremmo perchè la 3 non fa pagare il canone mensile di 5 euro fino al 31 marzo 2010 .Alla fine arriveremmo ad una spesa annua di 202 euro. Una cifra nettamente inferiore alla media italiana e non solo!Meditate gente, anche le statistiche ufficiali danno la 3 come la più conveniente! BRAVA 3