Anche su tutti i Nokia brand 3 mettono la ricevuta di ritorno su attiva... così la maggior parte della gente, ignara, paga 2 volte i messaggi![]()
Consultando la lista del traffico voce e dati sul sito del servizio clienti mi sono accorto che ogni messaggio inviato ha un "doppione" .
Si tratta della conferma di invio , abilitata di default su tutti gli inq1.
Nelle impostazioni dei messaggi Rapporto inviato è impostato su spento, non si riferisce quindi, evidentemete, alla ricevuta di ritorno.
Ieri ho impostato su spento anche Controlla Stato, devo provare a vedere se è questo il settaggio da incriminare.
Fatemi sapere se anche a voi di default era attiva la ricevuta ( sarebbe in linea con la politica 3...)
Anche su tutti i Nokia brand 3 mettono la ricevuta di ritorno su attiva... così la maggior parte della gente, ignara, paga 2 volte i messaggi![]()
Dovrebbe esserci una stringa x disattivare tale servizio...o sbaglio?
H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
Vodafone: Vodafone 15, Special 1000
si disattiva dal menù del cellulare
tanti telefoni brand3 è attiva di default... si disattiva direttamente dal menu del videofonino
Moto Milestone2 3yzxyzxymn VM+GD3OA+SuperInternet+Super7+CEVGUA
Blackberry 8210 Wind
Asus eeepc
confermo! il telefono ha impostato lo stato ad attivo, e ogni messaggio inviato si paga anche la notifica del consegnato.
si disattiva dal menu->messaggi->impostazioni->sms->controlla stato e rapporto inviato = Spento.
la stessa procedura va ripetuta anche su mms.
ciao
Ah ok...pure sugli LG è di default...
H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
Vodafone: Vodafone 15, Special 1000
COnfermo .
Ho impostato controlla stato su spento e ho inviato un messaggio. Controllato sull'area clienti: nessun ladrocinio "di ritorno"
E' vergognoso il fatto che abbiano addirittura invertito "controlla stato" e "Rapporto inviato" . La conferma di ricezione dovrebbe essere "rapporto inviato" e non l'altro.(sia per una questione di comprensione che per di esperienza con altri telefoni)
Orientati al furto questi della 3, così come le icone invertite di "Internet" e "pianeta 3" nel carosello. Tutti piccoli accorgimenti per lucrare, davvero furbi.