ecco qui il software che fa per te:
Qik | Share Live Video From Your Mobile Phone
io lo utilizzo nel mio samsung omnia...
Vorrei broadcastare in diretta sul web il video ripreso dal cellulare, possibilmente a mezzo dei più popolari/veloci siti gratuiti di broadcasting (es. Justin.tv, ustream.tv, stickam.com, mogulus.com, blogtv.com).
Che software posso usare per farlo?
Sotto una copertura HSDPA in movimento devo aspettarmi più qualità da un video uppato da un programma via TCP/IP o da quello di una videochiamata?
ecco qui il software che fa per te:
Qik | Share Live Video From Your Mobile Phone
io lo utilizzo nel mio samsung omnia...
http://www.zilaghe.it
Fotografie della Sardegna.
La mia terra vista attraverso l'occhio della macchina fotografica.
ecco qui un esempio fatto poco fa col mio omnia.
Qik | alberto zilaghe | Untitled
qui un altro:
http://qik.com/video/1175538
come vedi la ripresa è abbastanza fluida,
la risoluzione è di 240x320... come da impostazioni fotocamera e programma del mio omnia.
http://www.zilaghe.it
Fotografie della Sardegna.
La mia terra vista attraverso l'occhio della macchina fotografica.
L'ho provato io con un Nokia 6120, in alta qualità consuma circa 1 Mb/min, riducendo di poco la qualità si arriva a circa 600 kb/min ma, ovviamente, non si ha lo stesso effetto.
Mettendolo al massimo è sicuramente molto vicina ma, per ovvi motivi (mantenere una certa fluidità d'immagine compatibilmente alle velocità di upload che, anche in Hsdpa, non sono superiori ai 384 kbps), non potrà mai essere uguale a quella fatta durante una registrazione video.
Talvolta si blocca l'immagine a video ma riparte dal punto in cui s'era fermato, sul display del telefonino compare anche il ritardo di trasmissione che può aumentare se la connessione non è ottimale.
Nel complesso è davvero carino questo programma![]()
Sì, si vede come se stessi facendo un video dallo stesso terminale.
Sì, si sente tutto ma si può, a scelta, escludere il microfono.
Potrebbe ma siccome credo che il ritardo debba essere in qualche modo salvato nel telefono ci potrebbe essere un limite fisico che è la memoria del telefono... La mia è solo un'ipotesi!