[Segnalazione] Ostacoli al rimborso del credito acquistato
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 4 di 4

[Segnalazione] Ostacoli al rimborso del credito acquistato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Arrow [Segnalazione] Ostacoli al rimborso del credito acquistato

    Come tutti sappiamo il c.d. decreto Bersani (poi converito con la legge 40/2007) ha sancito il diritto dell'utente di chiedere il rimborso del credito residuo acquistato presente sulla propria utenza ricaricabile.

    Pare che alcuni gestori stiano facendo resistenza in diversi modi.

    H3G, ad esempio, non permette ai propri clienti di conoscere in anticipo a quanto ammonti il credito residuo acquistato presente sulla propria scheda.

    Invito tutti quanti a segnalare casi simili:
    1) all'Antitrust, facendo una telefonata al numero verde 800.166.661 (dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 14:00)
    2) all'AGCOM, inviando via fax al 0817507616 un modulo D (in particolare alla voce 4a dovrete barrare la casella "Inosservanza della legge 40/2007)
    Ultima modifica di veditu; 11/01/2009 alle 15:46
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    perchè chiamarlo in un modo "monetizzazione" quando esiste la parola "rimborso del credito acquistato"?

    Imho ha connotazione negativa, sia per il pubblico "ignano" che per i gestori.

  3. #3
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    perchè chiamarlo in un modo "monetizzazione" quando esiste la parola "rimborso del credito acquistato"?

    Imho ha connotazione negativa, sia per il pubblico "ignano" che per i gestori.
    io, personalmente, non vedo alcuna accezione negativa nel termine "monetizzazione", che mi pare solo più "diretto".
    se però vi è il solo rischio che la possa avere meglio usare rimborso.

    obiezione accolta.

    Andrea, modifichi tu il titolo del thread?
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio

    Andrea, modifichi tu il titolo del thread?
    Fatto

    PS: ti dico, per esperienza, che quel termine fa drizzare i capelli a molti (di quelli che contano)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social