A finire sui tavoli dei vari laboratori dove si pratica la vivisezione son ormai anche cavalli, asini, bovini, suini, uccelli e pesci . A denunciarlo è la Lav (Lega antivivisezione) durante l'esposizione dei dati relativi al numero di animali utilizzati in Italia per scopi che si vorrebbero "scientifici" nel triennio 2004-2006. Non c'e' traccia di una riduzione del numero complessivo di animali utilizzati, nonostante i riferimenti scientifici e legislativi europei prevedano la promozione dei metodi alternativi alla sperimentazione animale. La media dell'ultimo triennio, infatti, è più alta di 282 animali rispetto a quella del precedente triennio. Si è passati da 911.680,6 a 911.962,3 , per un totale di 2.735.887 animali utilizzati nell'ultimo triennio. La biologa Kuan, responsabile Lav ha dichiarato a proposito che i numeri citati sono fortemente sottostimati, alla luce del fatto che non sono compresi nelle statistiche invertebrati, embrioni, feti e animali utilizzati già soppressi. Eppure sappiamo tutti benissimo che il modo di reagire a certi "stimoli" degli animali è ben diverso da quello dell' uomo: e tragici esempi di un passato recente stanno lì a dimostrare la necessità di un serio ripensamento su questa pratica assurda della vivisezione.
TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.