Negli ultimi giorni si è fatto un gran parlare di riforme della scuola,e sono state fatte tante manifestazioni in merito...da milano a Roma e in tutto il sud...
La discussione che vi propongo nn verte sul motivo delle varie manifestazioni,ma sull'utilità di queste ultime..
Qualche giorno fa ho sentito discutere una insegnante riguardo le varie manifestazioni degli ultimi anni con una sua amica,e quel che mi ha lasciato perplesso è stata un'affermazione:"...alcune colleghe hanno partecipato a una manifestazione di qualche tempo fà e alla domanda perchè manifesti?Alcune di loro hanno risposto candidamente:per passare un giorno libero dal lavoro.."
Ovviamente quest'insegnante non la presa molto bene...
In pratica manifestava senza sapere per cosa....
Un'affermazione del genere me la sarei aspettata da un ragazzo delle medie,ma nn da un'insegnante...
Ma se si parte da tale presupposto(partecipare solo x fare "sega" a scuola o a lavoro),a cosa servono queste manifestazioni?Perchè la gente partecipa pur non sapendo il motivo per cui si dissente?
Forse questo è un caso isolato,ma che fa pensare....