Scusate se apro un nuovo thread sull'argomento, ma sinceramente non saprei più dove postare la discussione visto che sul tema della ricezione se ne parla un pò ovunque....

Ho condotto durante quetso periodo estivo alcuni test sulla ricezione e volevo scambiare con voi alcune considerazioni.

Premesso che di queste cose me ne intendo, ho testato l'iPhone 3g in maniera semplice ma spero probante.
Non disponendo di apparecchiature sofisticate dei laboratori ho iniziato a "marcare" alcune zone della mia città e zone limitrofe segnando appunto i limiti del segnale 3G della Tre.
Per "marcare" ho utilizzato un HTC TyTn2 e un samsung P910.
Sostanzialmente ho verificato le zone buie e al limite del segnale, zone dove telefonare è impossibile e l'obbligo di passare sotto Tim è obbligatorio.

Le zone d'ombra sono per lo più indoor in alcuni negozi del centro storico della mia città e outdoor in zone di campagna a sud di treviso.
Per chi è pratico della mia zona posso anche specificare i punti precisi.

Quello che mi interessava scoprire era l'effettiva capacità dell'iPhone nel reggere la linea Tre in zone con effettivo scarso segnale.

Non faccio paragoni di tacche, perchè ogni cellulare è diverso dagli altri e sappiamo che l'iPhone è particolare da questo punto di vista.

L'iPhone 3G da me utilizzato era bloccato su linea Tre mentre gli altri cel erano liberi di andare in roaming.

Il risultato era più o meno quello che mi aspettavo.... L'iPhone si dimostra avere una buona ricezione, perde la linea più o meno come gli altri e fino all'ultimo permette di telefonare e scaricare dati.
C'è sempre la fastidiosa tendenza a mostrare poche tacche di segnale, ma oramai ci ho fatto l'abitudine e non mi infastidisce più di tanto.

Dandogli la possibilità di andare in roaming, ho notato una certa lentezza nel cambiare operatore, ma non a livelli scandalosi.
Specifico che il firmware utilizzato era il 2.0.1, ma la versione successiva a quanto vedo non cambia molto le cose...

Quindi non posso non affermare che almeno nella mia provincia l'iPhone sotto rete Tre si comporta bene, senza infamia e senza lodi, sicuramente c'è da migliorare qualcosa, ma non vedo tutti questi disastri....

Ho letto che alcuni esperti danno le colpe alla reti umts ancora immature. Forse questo è un discorso valido per gli operatori che dispongono sia del 2g che del 3g. Mi ricordo che circa 18 mesi fa feci un test sulla tratta venezia-padova in treno con il TyTn e una scheda Tim. La tratta di circa 30Km era servita in maniera ballerina dal segnale 3G e spesso il TyTn passava da Umts ad Edge.

Può essere che l'iPhone mal digerisca queste reti pieni di microbuchi essendo un pò lento a passare da una rete all'altra.

Ho letto anche di una prova casereccia fatta nelle valli montane venete paragonando l'iPhone a due Nokia.......
La valle che da belluno porta a Cortina passando per Longarone non mi sembra affatto un test probante... li tutti i telefoni vanno in crisi vista la difficoltà a coprire decentemente le zone e mai ho visto un cellulare comportarsi in maniera uguale ogni volta che passavo per di li.
Specifico anche che lasciata belluno, di antenne tre ce ne saranno si e no un paio.... Longarone è coperta da tre (male), ma arrivando in roaming è difficile che il cel ritorni su rete tre se non si forza il passaggio...
Non vedo quindi come passando per di li si possa fare un test valido visto che dopo longfarone si è su Tim perennemente fino a 30km da cortina....
E in 2G l'iPhone funziona davvero bene.....