YouTube
Partendo da questo video, su tel.net è stata aperta una discussione sul fatto che la rete sarebbe ancora spenta.
Secondo voi?
Visualizzazione Stampabile
YouTube
Partendo da questo video, su tel.net è stata aperta una discussione sul fatto che la rete sarebbe ancora spenta.
Secondo voi?
Sono perplesso e un po' scettico su tutte queste "notizie" delle ultime settimane riguardanti la rete unica WindTre, e anche su questa.
A meno di non avere accesso ad informazioni riservate, oppure aver mappato in modo esaustivo tutta l'Italia ed aver appurato la mancanza di segnale emesso da rete diretta iliad, mi chiedo come si possano fare tali affermazioni con tanta certezza.
Non sto dicendo che non credo sia così, né tantomeno di aver prove del contrario, ma soltanto che non comprendo come rumor, indiscrezioni e ipotesi siano diventati granitiche certezze.
Tra l'altro ora tutti a parlare di "RAN sharing" come se fosse la cosa più comune e conosciuta, mi permetto di buttare là un link ad un post di callfan su questo stesso forum, di oltre un anno fa, e magari già che ci siete anche alla rispostadi un altro utente :whistling: nel post immediatamente successivo :P
https://www.mondo3.com/forum/iliad/6...tml#post672938
(è anche bello andare a rileggere le nostre ingenue ipotesi di allora, quando ancora il concetto di RAN sharing - lo ripeto - era quasi del tutto ignoto anche a molti di noi, che mangiamo pane e telefoni a colazione :D )
Non volevo influenzare nessuno, ma condivido in pieno la tua opinione.
Spero che il mio messaggio di ieri sera non sia apparso troppo "duro", mi è uscito così, forse dovevo metterci qualche smiley in più... :)
Comunque il succo è che "non lo so" :) non avendo nessun contatto interno né avendo la possibilità di fare test approfonditi ;)
Io mi sono astenuto, perché sarebbe stato "più duro", e "condizionante".
Ho notato anche come lui si sia creato "una via di fuga" dicendo che potrebbe essere acceso "entro o tra una settimana".
Delle serie, "o verifichi subito o non puoi contestare quel che ho detto".
Personalmente, ho anche il dubbio che un gestore di rete, non possa avviare il servizio, senza un minimo di antenne funzionanti.
Scusate, un piccolo OT: mamma mia quanto mi infastidiscono questi caproni che si credono onniscienti? Non protesto contro la libertà di parola, che sia chiaro, ma se non hai le conoscenze o le competenze per sostenere una tesi, semplicemente stai zitto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d44c042376.png
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...27d2a26b34.png
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3b176d0552.png
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7248fa9985.png
Ma poi mi chiedo quale sia questo fantomatico “sito” che riporterebbe “tutte le antenne attive e quelle future” [emoji849]🤦*♂️
Sent from my iPhone using Tapatalk
Oltretutto, se ho capito bene qual è il "sito ufficiale" (che ovviamente ufficiale non è, visto che l'unico ad esserlo è naturalmente iliad.it), non si sono mai sognati di dire tutta quella serie di fregnacce, e non mi sembra nemmeno che riporti quali antenne sono attive, ma semplicemente quelle che in vari modi (ovviamente NON ufficiali) sono riusciti a censire.
anche perché senza unificazione Wind|3 è un po' difficile accendere BTS :P
Beh ma perché? Sono problemi di Wind Tre se procede in ritardo, gli impegni sono stati presi di fronte alle Authority Antitrust italiana ed europea, e iliad potrebbe benissimo pretendere il rispetto dei tempi concordati.
Penso comunque che iliad non abbia alcuna intenzione di fare investimenti più ingenti di quelli minimi necessari per mantenere la licenza, e che le sia più conveniente sfruttare il più a lungo possibile il roaming, e mi pare che anche in Francia si sia mossa allo stesso modo con Free
Ragazzi scusate, un altro brevissimo OT: ho provato a spiegare ad un utente onnisciente come usare Netmonster e come potesse confrontare l’eNB con una SIM Wind e poi con una Iliad per verificare che fosse identico.
E nulla, lui comunque ne sa di più ed ha voluto darmene palese dimostrazione con una risposta...senza senso:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d85a106d30.png
Basta, ci rinuncio, quindi si combatte con i mulini a vento 🤦*♂️
Sent from my iPhone using Tapatalk
Comunque, oggettivamente, conviene ad entrambi che si diano una bella mossa. A Wind perché la rete sta accogliendo troppi, troppi utenti per poter fornire un servizio decente. E ad Iliad perché i loro clienti non ottengono, oggettivamente, un servizio decente.
Comunque, Wind Tre nel comunicato stampa per la rete unica di Bari, ha parlato di lavori che arriveranno fino a fine 2018. Pubblicità ingannevole per clienti ed investitori o che abbiano già in mente una strategia per far ripartire i lavori?
Concordo sul fatto che Iliad non spingerà più di tanto, se non il minimo possibile. E sono anche in una condizione migliore rispetto a quella francese, perché là era un vero e proprio roaming(con cambio di MNC e cadute di linea etc) e perché in roaming su Orange hanno cap di velocità assurdi. Qui da noi, al confronto, sono sugli allori.
Sono curioso di vedere il prossimo report trimestrale... Parleranno anche dello sviluppo della rete in Italia, probabilmente.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Invece, come dimostrano i fanboy che tu stesso citi, la percezione degli utenti è mediamente quella di "va meglio di wind e 3", specialmente visto che la credenza comune è che abbiano "comprato le antenne migliori" e che siano ovviamente tutte già attive :poveraitalia:
Quindi a iliad la situazione attuale può andare benone, è ovviamente a Wind Tre che sta stretta, ma finché sussiste l'obbligo imposto con l'autorizzazione alla fusione ci possono fare ben poco
eppure conosco persone passate da Wind che ahimé con Iliad hanno problemi di linea...
com'è possibile questa percezione migliore o peggiore della stessa rete?
:thumbdown