Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		
Apple SIM, come funziona
	
	
		The new Apple SIM is preinstalled on iPad Air 2 with Wi-Fi + Cellular models. The Apple SIM gives you the flexibility to choose from a variety of short-term plans from select carriers in the U.S. and UK right on your iPad. So whenever you need it, you can choose the plan that works best for you — with no long-term commitments. And when you travel, you may also be able to choose a data plan from a local carrier for the duration of your trip.
 http://www.slashgear.com/apple-sim-on-ipad-air-2-apples-ne…/
	 
 - 
	
	
	
	
		Sono curioso di capire tecnicamente di che si tratta, un MCC-MNC "fasullo" che ha però roaming su AT&T & company?
Comunque mettetevi il cuore in pace, è supportato solo negli USA e da UN gestore UK; in Italia, ad esempio, non c'è menzione di tale "Apple SIM" e quindi non la vedremo nei tablet venduti nel nostro Paese:
Apple - iPad*Air*2 - Wireless
	 
 - 
	
	
	
	
		PS Comunque siamo fortunati perché devono vendere anche nel resto del mondo ed è evidentemente difficile raggiungere un accordo con tutti i gestori del mondo, altrimenti lo step successivo è di "integrare" quella SIM fake direttamente nel dispositivo e allora potremmo dire addio alla possibilità di mettere, per esempio, una SIM con una offerta voce+dati e semplicemente utilizzarla cambiando APN. Se l'abbonamento fosse reso possibile solamente attivandolo in "roaming" sulla Apple SIM sarebbe una riduzione delle possibilità di scelta, non una evoluzione. IMHO naturalmente.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
faquick
				
			 
			Sono curioso di capire tecnicamente di che si tratta, un MCC-MNC "fasullo" che ha però roaming su AT&T & company?
			
		
	 
 l'hai scoperto?
Il mese scorso mi dava la sensazione di andare più a "coprire" una necessità USA - divisi tra tecnologie diverse nate da CDMA e GSM - che altro: del gestore UK non sapevo, la sensazione è che estenderla "worldwide" per Apple sia un investimento di tempo e risorse non da poco
	 
 - 
	
	
	
	
		Macchè, sembra che a nessuno in USA o UK freghi qualcosa di questa  Apple SIM, non se ne parla e non ne sembra esistere online nemmeno una foto :blink:
	 
 - 
	
	
	
	
		Apple sta spingendo molto su questa sim.
Che non se la fili nessuno non è vero. Gemalto che è il maggior produttore mondiale di SIM, ha avuto un -20%  in borsa all'annuncio della Apple Sim. Non è in vendita al momento ma l'annuncio ha fatto tracollare il titolo. Segno che a qualcuno sembra un'evoluzione probabile.
Ricordo che i produttori di SIM valgono in borsa tutti insieme meno di 8 miliardi di euro e che Apple ha circa 170 miliardi in banca per cui potrebbe comprarseli, chiuderli senza accorgersene....senza contare che Gemalto che vale da sola circa 3,4 miliardi ha dei business che potrebbero interessare Apple per cui potrebbe comprarsela spacchettarla, guadagnarci e chiudere la produzione di SIM e questo vale anche per altri produttori.
La velata minaccia di Apple alle riunione dei comitati tecnici è proprio quella. La Apple Sim doveva essere costruita da Gemalto ma siccome ha posto un po di resistenza Apple si è rivolta ad un costruttore alternativo con fabbriche in Vietnam e ha interrotto i rapporti con Gemalto.
Adesso Apple ha una posizione di forza assoluta e potrebbe fare quel che vuole ma non ha al momento interesse a fare la guerra in quel campo perchè sa benissimo che prima o poi i produttori si piegheranno al volere di Apple.
	 
 - 
	
	
	
	
		Non intendevo dire che non interessi a nessuno dei player, anzi. Ma semplicemente che online, pur essendo presenti negli iPad venduti negli Apple Store USA e UK, nessuno ne parla. C'è stata solo la polemica iniziale del CEO di Verizon contro AT&T che, simpaticamente, dopo che l'utente ha scelto un piano di tale gestore, "blocca" la SIM e non la rende più disponibile all'utilizzo con altri operatori, venendo parzialmente meno a uno degli scopi di tale scheda.
Comunque, a parte questo, sono settimane che cerco foto o dettagli, ma senza esito. Vorrà dire che andrò personalmente a Covent Garden la prossima settimana e chiederò ad un puff... (uff mi hai contagiato ora li vedo anch'io completamente blu e non solo la t-shirt :D ) ehm ad un addetto di mostrarmi questa benedetta SIM e di spiegarmene il funzionamento
	 
 - 
	
	
	
	
		Comprati un iPhone 6 PLUS
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
faquick
				
			 
			Macchè, sembra che a nessuno in USA o UK freghi qualcosa di questa  Apple SIM, non se ne parla e non ne sembra esistere online nemmeno una foto :blink:
			
		
	 
 Sarà forse questa?
https://twitter.com/bahaeddin/status/530152268285235201
	 
 - 
	
	
	
	
		Ah probabile. Ma l'ha postata oggi... io avevo cercato fino a ieri poi mi sono rotto :lol:
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
obsidian
				
			 
			
			
		
	 
 ma è fisica!
	 
 - 
	
	
	
	
		E perché non dovrebbe esserlo? :blink:
	 
 - 
	
	
	
	
 - 
	
	
	
	
		Quello è un brevetto, che poi non fa altro che riprendere il funzionamento di altre tipologie di reti diverse da quella GSM (che basa l'autenticazione del cliente sulla smart card chiamata SIM) e dalle sue evoluzioni (con USIM). Non è (non ancora?) una realtà, principalmente perché l'unico modello di iPad viene venduto in tutto il mondo e quindi deve mantenere lo slot per le SIM.
Ma uno dei motivi della mia curiosità è anche questo: sarà una "vera" SIM magari simile a quelle "clone", o semplicemente un chip diverso che viene riconosciuto dall'iPad e che attiva delle funzionalità presenti nell'hardware e/o nel software del dispositivo? Se così fosse, sarebbe molto vicino a quello che hai riportato tu.
	 
 - 
	
	
	
	
		Finché non ho trovato quella foto ho pensato anch'io al chip. Magari quella sim lì è un fake clamoroso. :D