Intanto 3 Italia lancia la propria rete LTE ad Acuto (FR)
Visualizzazione Stampabile
Situazione alto Lazio: tra Ronciglione VT fino a Roma segnale LTE pressoché continuo (quindi Sutri, Nepi) e poi tutta la Cassia, vale a dire se c'è H3G trovi l'LTE. A Ronciglione poi è fortissimo, 5/5 con iPhone 5.
A Viterbo segnale debole, ma ho controllato solo la zona sud e al volo.
Direi di no, oggi a Viterbo città ho trovato 3 cell id diversi e con la pioggia la media stava tra i 102 - 106 dB
Stazione di Porta Romana 80 dB mentre al nord il segnale si perde in via Garbini all'altezza del semianello.
L'impressione è che la copertura sia inferiore a TIM che vanta notevole copertura per via dell'altitudine.
Ho notato sulla Cimina delle nuove installazioni sul tetto di una industria alimentare già usata da Voda le antenne in configurazione predisposte LTE come ho già visto in altri siti H3G della provincia, ma passandoci accanto solo segnale 3G - mi auguro stiano così le cose perché la posizione è anche migliore di quella che permette a TIM di chiudere la vallata Cimini - Zepponami (Montefiascone).
Mi manca da verificare la zona sud dentro le mura, vediamo se è meritevole di aggiornamento.
Piazza della Rocca come il resto, a parte il solito l'ottimo node B.
Test fatti con iPhone 5 quindi solo banda 1800. Fa piacere leggere i 15 MHz di larghezza canale rispetto ai 10 di Tim.
A Viterbo prende o no Lte di h3g
cmq tim è avvantaggiata perchè ha 800mhz ... ma non solo , anche per le centrali telecom , però ora pare che 3 stia attivando più di vodafone ..
Questa è una cosa molto positiva, vuol dire comunque che l'investimento di H3G è silenzioso ma costante e che stanno coprendo (+ o -) anche piccoli capoluoghi di provincia come Viterbo e Terni.
Penso che H3G sia da una parte avvantaggiata perchè basata su una rete (scusa il termine improprio) "predisposta" ad LTE (i 42 Mb/s più estesi d'Italia credo che siano una buona base per LTE) e dall'altra ha il piccolo svantaggio di non aver acquistato la banda a 800 Mhz che sicuramente è la più performante in termini di copertura.
Non so se questa mancanza si sentirà soprattutto nella copertura "periferica", ma per il momento il lavoro di H3G è ottimo, speriamo escano presto dai capoluoghi di provincia e si cimentino in qualche centro importante ma minore (per citarne alcuni in Umbria: Assisi, Città di Castello, Orvieto etc...)
Per Antani: oggi a Viterbo Città e provincia è di un sereno assoluto il cielo e ai segnali che ho indicato ieri con la pioggia puoi togliere dai 10 ai 15 dB di media, quindi davvero buona copertura. A naso direi che Via dei Mille sia il sito.
Oggi sono a sud del lago di Bolsena, Capodimonte/Marta ed oltre a non avere più alcun buco di
copertura ricevevo per strada un segnale LTE che per quanto posso ipotizzare veniva da Montefiascone, dato anche il cell di diverso e come aumentava il segnale rispetto a seconda dell'orientamento. Ma prendetela col beneficio del dubbio.
Penso che preso vedremo anche Marta con LTE, vuoi per la 'doppia antenna' per settore predisposta e per l'attestazione in fibra dalla centrale di Capodimonte (benedetta Infratel) che si divide in due una per la srb Voda/Tim e l'altra diretta a quella H3G.
Per quello che ho visto in questi mesi 1800 MHz sono comunque un passo in avanti rispetto ai 2100, magari è una sensazione sbagliata perché non sono tecnico e quindi troppo semplificativa, ma quando vedi la stessa cella 'correrti' dietro quando in 3G eri già sotto un altro ripetitore, beh l'impressione è questa.
Speravo che il ritardo iniziale di H3G in termini di LTE fosse di buon auspicio per una politica di upgrade di rete simile a quella dei 42 mbit e da un paio di mesi a questa parte abbiamo assistito ad un fiorire di coperture.
Poi ogni zona fa storia a se, ma qui solo 3 e TIM sembrano muoversi in concreto.
Tutte ottime news, quindi dici che fino al lago di Bolsena si percepiscono tracce di LTE...
La SS 71 da Orvieto a Viterbo, prima monopolio esclusivo di Wind (Tim e Vodafone hanno enormi buchi) ora è ben coperta anche da H3G in 3G (a memoria non va più in roaming con Tim).
LTE si inizia a prendere fin da Montefiascone?
Aggiornamento in diretta segnale LTE trovato In quel di Tuscania VT
Mi rimangio la novità su Tuscania: probabilmente era un riflesso anche se a Tarquinia e Civitavecchia ieri non c'erano novità (invece TIM finalmente copre bene il litorale nord Lazio).
Magari era un segnale da nuova attivazione in fase di test, magari veniva da Montalto, magari tutte e due le motivazioni, posso solo assicurare che c'era.
Segnalo la presenza del segnale LTE in quel di Capranica scalo presso la stazione ferroviaria RM 3, sempre in provincia di Viterbo