aumenteranno anche i prezzi delle tariffe telefoniche .....
Giusto?
Visualizzazione Stampabile
aumenteranno anche i prezzi delle tariffe telefoniche .....
Giusto?
Già mi aspetto la "nuova" Power10 a 10.16 cent :(
sì vero ma spero che perlomeno facciano l'arrotondamento per difetto...
Me lo auguro anche perché applicare l'aumento integralmente sulla tariffa a me sa di imbroglio.
Dovrebbero applicare l'aumento sulla parte che costa davvero a loro.Se le telefonate costano 0,98 centesimi in uscita al minuto applichino l'1% calcolato su questi, 0, 0098 cent (facciamo 0,01 cent).
Quindi una 3power10 a 10,09 cent è pienamente giustificata.Oltre è solo un aumento mascherato.
comunque ...........
senza entrare nel merito politico delle decisioni, IVA al 22% significa che qualche utilizzatore finale finirà i soldi un pochino prima.... alla faccia del maggior incasso per lo stato.
Chi lavora in nero continuerà a farlo, chi compra una Ferrari non avrà di certo problemi a far fronte all'aumento, chi fa benzina ogni giorno pagherà di più, ecc ecc ecc
Appunto.
Esempio esselunga e coop si sono fatti carico dell'incremento dell'iva sulla parte di prodotti a cui sarà applicata la nuova aliquota (non tutta la merce che vendono); autostrade come al solito applica l'arrotondamento ai 10 centesimi (un furto legalizzato) e una vergogna visto i soldi che incassano e i lauti guadagni che percepiscono da un monopolioi naturale.
In sostanza gli aumenti possono essere superiori all'1%.
In un momento come questo, di crisi di consumi, soprattutto aziende grandi (soprattutto quelle che operano in un regime di monopolio naturale) potrebbero farsi carico dell'aumento dell'iva a vantaggio dei consumatori che potrebbero spendere di più e compensare con un maggior potere di acquisto i minori profitti.
Cavolo, l'hanno adeguata davvero a 10.17 subito!!!
Iva al 22%, aumentano le tariffe 3 e i canoni. Invariate opzioni, ricariche e rate in corso | Mondo3
.... della serie fuori il dente fuori il dolore ;-)
adesso vedremo se gli altri gestori metteranno in campo il buonismo o si adegueranno subito
è ma vi ho tolto l'imu cit.
A sto punto era meglio l'imu. Quanto meno come tassa è una tantum annuale ed incide sicuramente meno dell'aumento dell'IVA. Alla faccia di chi ha gridato al miracolo quando è stata tolta a chi aveva la prima casa. Scusate il semi OT. Comunque come ci insegna il passato questo aumento si trasformerà in una riduzione ulteriore degli acquisti ma non un calo significativo x quanto riguarda la telefonia. Non capisco come mai. La maggior parte del settore del quasi superfluo è in flessione e quest'ultimo, in certi casi, è addirittura in attivo.