Visualizzazione Stampabile
-
Strategia LTE Vodafone
Scrivo questo post per chiedervi se fossi l'unico a non comprendere in nessun modo la strategia sul 4G di Vodafone oppure sono loro a non essere per niente chiari ;)
Vi esprimo il mio punto di vista: in pratica trovo che il reparto rete stia facendo un ottimo lavoro di copertura ma che il marketing ignori completamente che esista questa rete difatto completamente inutilizzata dai piu.
Se uno prova a cercare informazioni sulla rete partendo dall'homepage di Vodafone, queste ultime sono introvabili (provare per credere). Non c'è niente di niente. Bisogna conoscere a memoria il link 4G.vodafone.it , il quale non è neppure aggiornato! Se infatti guardate le FAQ, dice ancora che tutti possono accedere alla rete quando non è assolutamente vero.
Se uno si informa dai forum o nei negozi Vodafone si scopre che uno deve attivare l'offerta 4G, la quale non solo è nascosta sul sito, ma non è neppure attivabile con gli abbonamenti di PUNTA di Vodafone.
Uno paga un relax 50-60-70 euro (cliente altospendente) e si sente rispondere da Vodafone che puo usare solo la rete 3G.
Secondo me sono fuori di testa, non so voi cosa ne pensiate :) Se avevo una vaga idea per l'anno prossimo , con l'acquisto di un terminale LTE, di ripassare il mio numero italiano con Vodafone, ebbene mi passa la voglia tutta di un colpo :)
-
Secondo me c'è una terza via: il marketing ha dati che noi non abbiamo e quella che ritengo una nicchia di tecnoentusiasti è ancora più più piccola di quel che non possiamo già immaginare :P
Risultato? Non spingono adeguatamente la campagna di informazione sulla rete... cosa che non è neanche nuova nella telefonia mobile. Ricordate il lancio dei primi servizi internet mobili 10 anni fa? Articoli di giornale a gogo, pubblicità di chiavette e ... dopo 1 anno 40.000 clienti 40.000 tra quattro gestori, il valore delle attivazioni di 3 grandi centri commerciali in un weekend natalizio.
-
ma allora non si spiegherebbero le strategie estere in completa contro-tendenza con Vodafone Italia! Basta guardare Swisscom e Sunrise, per non parlare dei gestori americani, e del mio gestore belga Proximus. Stanno puntando tutto su LTE .. Vodafone punta tutto su un pinguino. Mah
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
ma allora non si spiegherebbero le strategie estere in completa contro-tendenza con Vodafone Italia! Basta guardare Swisscom e Sunrise, per non parlare dei gestori americani, e del mio gestore belga Proximus.
:OT:
Se ricordi Max Weber... :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
ma allora non si spiegherebbero le strategie estere in completa contro-tendenza con Vodafone Italia! Basta guardare Swisscom e Sunrise, per non parlare dei gestori americani, e del mio gestore belga Proximus. Stanno puntando tutto su LTE .. Vodafone punta tutto su un pinguino. Mah
Per non parlare di EE... :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
ma allora non si spiegherebbero le strategie estere in completa contro-tendenza con Vodafone Italia! Basta guardare Swisscom e Sunrise, per non parlare dei gestori americani, e del mio gestore belga Proximus. Stanno puntando tutto su LTE .. Vodafone punta tutto su un pinguino. Mah
Vodafone ha sempre puntato più sui pinguini di turno che sui contenuti tecnici...quindi in questo la strategia mi sembra coerente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tuxpenguin
Per non parlare di EE... :)
Per farvi degli esempi:
- pubblicità EE in UK del 4G con Kevin Bacon:
TV Advert - EE - 4G Network - Kevin Bacon - Iphone 5 - YouTube
- pubblicità Proximus qui in Belgio:
Vous comptez encore attendre longtemps? Choisissez plutôt la qualité Proximus. - YouTube
- pubblicità lancio 4G Vodafone in UK:
Vodafone 4G: Lost in Entertainment - YouTube
e potrei continuare all'infinito :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
(la mia battuta su Weber mi sa che non è stata capita, non era neanche casuale :P )
-
Ma loro sono tutti più avanti nella copertura, e comunque EE nasce come operatore 4G quindi DEVE essere la prima, come fu 3 in italia con il 3G.
E chiaramente 3 UK e Vodafone UK rispondono e accelerano anche loro ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Ma loro sono tutti più avanti nella copertura, e comunque EE nasce come operatore 4G quindi DEVE essere la prima, come fu 3 in italia con il 3G.
E chiaramente 3 UK e Vodafone UK rispondono e accelerano anche loro ;)
Non credere che la copertura di Proximus (di un paese grande come la Sardegna) sia tanto superiore a quella di Vodafone Italia eh :)
-
cmq il focus (in maniera meno garbata) è sull'oggetto dell'azione di marketing: qui ci garbano le donnine gnude e/o gli slogan facili canzonabili, altrove preferiscono conoscere i risultati. Non è ne' un male o un bene, ne' per l'Italia o per l'estero. Siamo banalmente diversi, probabilmente il Pinguino serve allo sviluppo LTE più di una pubblicità esplicita
(cmq divido gli amici tra chi ha letto Weber e chi no, eh :D )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
(cmq divido gli amici tra chi ha letto Weber e chi no, eh :D )
le tesi di Weber applicate all'LTE? :)
-
:OT:
banalmente al marketing o cmq in generale alle scienze sociali (che poi è l'analisi dei comportamenti delle persone), l'LTE serve per la battuta :D
-
intanto secondo la news di stamattina:
Vodafone rete veloce 4G LTE: promo SIM con un mese di internet gratis
Vodafone vuole spingere sulla rete 4G. Intanto con gli abbonamenti high-level RELAX si ha accesso ancora alla sola rete 3g ed idem con tutti gli altri piani tariffari senza attivare l'opzione (ancora nascosta) sul sito.
Ho l'impressione che al marketing siano un po' confusi...
-
Stanno spingendo per farla conoscere, ma per ora solo per i piani dati, dove in effetti la differenza di velocità si nota di più ;)
Per gli smartphone staremo a vedere.
Tra l'altro io personalmente proverei anche il piano dati un mese, ma poi per pagarlo 35 euro dovrei averne proprio una necessità fortissima, altrimenti faccio volentieri a meno ;)