Questa offerta come vi sembra?
http://www.tim.it/tariffe/abbonament...reso-unlimited
Visualizzazione Stampabile
Questa offerta come vi sembra?
http://www.tim.it/tariffe/abbonament...reso-unlimited
Ho controllato l'offerta già qualche giorno fa, e devo dire che per me sarebbe davvero ottima se non fosse per il dettaglio che ultra internet è limitata all'APN wap. Stesso problema dell'altrettanto valida Relax full di Vodafone, che però costa 10 euro in più e limita leggermente la scelta del terminale. Certo che queste offerte unlimited con traffico estero sono davvero molto interessanti, se solo togliessero questa stupida limitazione ci farei più di un pensiero!
Meglio la TIM, almeno puoi farla anche su ricaricabile
A me lascia perplesso, tra le condizioni e i termini di utilizzo, l'obbligo di fare almeno il 50% di traffico verso Tim.
Vero, non ci avevo fatto caso prima
A me interessa veramente moltissimo. E sono molto molto combattuto. Adesso sono un utente Tim e devo ammettere che funziona bene. Per mutate esigenze, però, stavo valutando la Top Sim 3000 ed ero quasi sul punto di farla quando la Tim ha buttato fuori questa nuova offerta.
Non è tanto per i minuti illimitati quanto, piuttosto, per il traffico all'estero.
Facendo due calcoli su quanto costerebbero con 3 quei 250 minuti fatti e 250 minuti ricevuti si raggiungono cifre considerevoli.
Di contro c'è che questi minuti sono solo per quando uno fisicamente è all'estero.
Sono davvero confuso... Mi date una mano?
Traffico Voce
Tim: Illimitati
3: 750 min/sett
Traffico SMS
Tim: Illimitati
3: 15 sms/sett
Internet
Tim: 2 GB Ultra Internet con limitazioni Voip e P2P (che poi uno deve avere il terminale per sfruttarli)
2: 20 GB senza limitazioni ma solo sotto copertura 3
Estero Chiamate
Tim: 250+250 min/mese
3: /
Estero SMS
Tim: 250/mese
3: /
Estero Internet
Tim: 250 mb/mese
3: /
Io sceglierei TIM
Ho anche i minuti all'estero cosa che tre non da
Se devo guardare il traffico all'estero vince Tim. Se devo guardare i GB in patria e le telefonate che posso fare verso l'estero con l'apposita opzione, vince 3.
Sono davvero indecisissimo...
SE consumi tutti i 250 minuti di roaming con l'Eurotariffa raggiungi cifre importanti: per capire il risparmio però dovresti valutare le cifre REALI che spendi, non il massimo dell'offerta
(cmq per il roaming guarda Noverca a 0 fino a maggio in Europa, almeno per le entranti)
Il punto è che vorrei tenere un unico gestore. Mi servirebbe anche per lavoro... Poi se non erro per avere Noverca devo per forza fare un conto corrente... Una limitazione non da poco.
Anch'io devo dire che sono combattuto... vorrei cambiare la 3 perché in Trentino le zone senza copertura 3G (e quindi dati) sono ancora troppe per i miei gusti, la frequenza 900MHz se è stata davvero attivata non ha cambiato praticamente niente e ora come ora mi serve sempre la copertura dati. Però l'offerta di 3 è la migliore per molti aspetti, con 37 euro ho 10Gb di internet che posso usare come voglio (e questa cosa la uso piuttosto spesso, quando col portatile sono fuori ufficio e mi serve collegamento internet collego il telefono in modalità tethering e via) e messaggi/chiamate praticamente illimitati (800 minuti e 400 messaggi, difficilmente mi sono avvicinato alle soglie). Che pende dalla parte di TIM/Vodafone è sopratutto il fatto che ovunque avrei copertura dati, la cigliegina sulla torta sono i minuti in roaming e il telefono (anche se sinceramente quello mi interessa fino a un certo punto, visto che comunque sarei limitato al loro listino e ho gusti "particolari"). Di contro spenderei 35 euro in più al mese, quasi il doppio, avrei internet comunque limitato su apn wap e senza poter usufruire del tethering.
Alla fine mi sa che la 3 è sempre l'offerta migliore per me, anche se continuo a guardarmi in giro...
In quest'ultima settimana mi sono riguardato molto molto bene tutte le varie offerte.
I pretendenti sono:
- Tim Unlimited
- Vodafone Relax Semplice
- 3 Top Sim 3000
Indico, secondo me, quali sono i pro ed i contro.
- Tim Unlimited.
Costa più delle altre (59 € se addebitata sulla carta per evitare la tassa di concessione) e, tra tutte, la vedo quella più orientata al traffico all'estero infatti i 250 minuti sono utilizzabili sia per chiamare dall'estero all'Italia sia dall'estero sull'estero. Questo, se uno ha occasione di andarci spesso è ottimo. Di contro forse 250 minuti per chiamare in un mese dall'estero sono un po' pochini.
Il vero "contro" di questa tariffa è che i 2 GB inclusi sono forse un po' pochini... e che non è possibile abbinare una tariffa web per il tethering... Quela la trovo una limitaizone stupida da parte di Tim.
C'è da dire che, per chi ha iPhone, si potrebbero utilizzare i 2 GB inclusi cambiando l'APN da wap ad ibox ma resterebbero comunque pochi per l'uso da PC.
- Vodafone Relax Semplice
Tra le tre è quella più economica. E', a mio avviso, strutturata bene. Vuoi solo il traffico ti prendi la Semplice. Vuoi altro ci sono anche le altre versioni.
Da notare che la versione più costosa perde in confronto alla tariffa TIm perché i minuti per chiamare dall'estero sono solo verso l'Italia.
Altra cosa bella dell'offerta Relax sono i moduli aggiuntivi. Vuoi avere 2 GB extra anche per il tethering ti bastano 10 € mese e ti ritrovi (con la Relax Semplice) 3 GB totali.
Interessante anche la Smart Passport che si può attivare gratis e ti permette, al costo di 3 € al giorno pagati solo ad utilizzo effettivo, di avere 100 minuti ricevuti + 100 minuti inviati verso l'Italia + 100 sms + 100 mb di navigazione quando si è al'estero.
I contro dell'offerta Vodafone, secondo me, sono 2. La Rete dati che è GPRS e UMTS 14.4. Se hai la disgrazia si capitare in una zona solo GPRS è come non averla la possibilità di Internet. In questo meglio TIM con l'EDGE.
Altro contro il vincolo contrattuale di 12 mesi.
- 3 Top Sim 3000
Come giustamente hai rilevato la pecca principale è la copertura. Ok che riesco a chiamare e mandare sms ma, oggi come oggi, la Rete è quasi fondamentale.
Altra pecca (ma capisco che la maggior parte non è interessata da questo discorso) è il salasso dell'Eurotariffa quando sei all'estero. 3 non ha uno (e dico uno) pacchetto opzionale per l'estero quindi, sebbene costi poco più della Vodafone Relax Semplice, se hai la disgrazia di trovarti a Lugano (giusto per prendere il primo paese che mi è venuto in mente) a fare una chiamata un po' lunga hai già bruciatao il vantaggio sulle altre dato anche dai 20 GB inclusi.
Insomma è parecchio che sto meditando di passare a 3 da Tim ma non mi sono ancora deciso. A questo punto mi sa che attendo il 14 gennaio quando dovrebbero uscire le nuove tariffe Tim e fine gennaio per quelle 3. Se il trend è quello che si è visto immagino che la Unlimited di 3 sarà una Top Sim 3000 senza il vincolo dei 3000 minuti e che la Tim sostituirà le attuali Tuttocompreso con dei pacchetti Unlimited ridotti.
Se ci pensate, ora come ora, che senso ha la Tuttocompreso 1500 con di fianco la Unlimited?
La penso anch'io come te, però nelle note c'è scritto questo: "È inoltre incompatibile con tutte le offerte che prevedono traffico dati incluso, ad eccezione dell’Opzione Internet dedicata" ma non sono riuscito a trovare questa opzione... qualcuno ne sa qualcosa? alla fine 59 euro iva e tcg incluse (visto che non c'è) non è affatto male per questa tariffa, se solo ci si potesse abbinare un'estensione per il traffico web come la Vodafone...
Alla fine ho attivato la Unlimited. Per adesso mi trovo benone. Tra l'altro (ma non ho provato) quando ascolto tramite IVR o guardo tramite sito viene indicato che i 500 minuti ed i 500 sms sono "da e verso" Italia ed Europa.
Se stanno così le cose significa che si possono generare dall'Italia chiamate verso l'Europa e non solo quando fisicamente sei in Europa.
interessante, facci sapere se ti comprende le chiamate generate in italia verso l'estero ;)